Team building o short holidays: il tour in bicicletta ‘5 stelle’ con godoit

Sono oltre 100.000 i ciclo amatori italiani che, a causa dell’emergenza Covid19, hanno dovuto posteggiare la bicicletta in garage e rinunciare ai loro programmi, tra cui le tanto amate ‘Granfondo’, ovvero le gare a carattere amatoriale o agonistico che si disputano sulla lunga distanza.

Per loro e tutti gli amanti delle due ruote, GODOIT, società milanese specializzata nell’organizzazione di cycling tour a 5 stelle, ha ideato per l’estate 2020 un nuovo format prenotabile da luglio a novembre: percorrere i tracciati delle Granfondo per un massimo di 9 persone godendo del pernottamento in strutture a 5 stelle, un’ assistenza meccanica a bordo di veicoli elettrici per tutto il tempo, la disponibilità di un defibrillatore mobile per le emergenze, staff ciclistico nel gruppo per ogni emergenza e per una descrizione dei luoghi attraversati, ristori liquidi freschi e solidi mobili lungo il percorso fino alla possibilità di rimanere sempre connessi con gli altri ciclisti grazie a radioline di ultima generazione.

Le Cycling experience GODOIT sono pensate per i ciclisti e per le loro famiglie ma sono adattabili anche a team building aziendali per gruppi fino a nove persone. Infatti, i percorsi lombardi sono stati progettati con la formula dello short-weekend che permette sia di godersi una giornata alla scoperta di Milano o dei laghi, che di trascorrere insieme il post-pedalata degustando un pic-nic in una delle storiche dimore della Brianza – come Villa Calchi, splendida location cinquecentesca sulla riserva naturale del Lago di Sartirana – all’insegna della riservatezza e della esclusività. Senza trascurare i giochi e l’intrattenimento per i più piccoli.

Su richiesta sono previste degustazioni enogastronomiche in ristoranti stellati, nonché gli sfizi più stravaganti. Un esempio? Prendere l’elicottero da Milano a Bormio per scalare il mitico Passo dello Stelvio in giornata, senza stress.

Inoltre, GODOIT offre un servizio personalizzato per gli amatori ‘granfondisti’: laddove il percorso non fosse ancora stato messo nel calendario di qualche organizzatore, è possibile prenotare e richiedere la progettazione di un itinerario ad hoc stabilendo la data insieme alla società: lo staff farà i dovuti sopralluoghi, segnerà il percorso e la traccia satellitare per il giorno in cui il gruppetto di amatori desidererà scendere in pista.

I cycling tour sono organizzati in massima sicurezza nel rispetto delle norme legate all’emergenza Covid19 che vieta i grandi raduni. Un’imperdibile occasione per tornare a vivere la propria passione sulle due ruote e godere delle eccellenze del nostro territorio, anche in compagnia della famiglia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli