Tétris Italia, società del Gruppo JLL specializzata in progettazione e realizzazione di spazi commerciali, ha completato i lavori di riqualificazione dell’hotel di lusso a cinque stelle Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, brand del Gruppo Minor Hotels da poco approdato in Italia.

Il progetto, che ha interessato una superficie di 8000 mq, si è concluso in 15 mesi durante i quali la struttura ha continuato a essere operativa. La ristrutturazione ha previsto il rinnovo di molte delle camere dell’immobile nonché la completa realizzazione di tre esclusive nuove Anantara suite. Oltre ai piani camere, i lavori hanno coinvolto anche diverse aree comuni dell’immobile, tra cui la hall dell’hotel che si presenta con un design ricercato e raffinato, la sala colazione e il ristorante al piano terra. La trasformazione di una porzione dell’ultimo piano ha previsto la costruzione ex-novo di una zona SPA e benessere e il rifacimento della terrazza panoramica sul roof top – una delle più grandi della città – che ospita un nuovo elegante Lounge rooftop bar e il Ristorante SEEN by Olivier Da Costa, arredato in stile Art Nouveau, con una vista impareggiabile sullo skyline della città.

Immerso nella zona più antica di Roma, l’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel si trova in Piazza della Repubblica e vanta un’affascinante storia architettonica con elementi originali commissionati da Papa Clemente XI per il Vaticano nel 1705. L’edificio è sospeso sulle antiche Terme di Diocleziano, le cui fondamenta scavate, le piscine e i mosaici sono visibili al piano inferiore.

Le 232 camere e le suite della struttura si contraddistinguono per configurazioni e stili diversi, fondendo il fascino dell’antichità con il comfort di servizi moderni. Il design degli interni spazia dal contemporaneo al neoclassico, creando un’atmosfera rilassante: base perfetta per esplorare il fascino di una delle città più suggestive al mondo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli