Torino ospita a ottobre il World Summit on Accessible Tourism

world summit accesible tourism

Dal 5 al 7 ottobre il Centro Congressi Lingotto di Torino diventerà la capitale mondiale del turismo accessibile con la terza edizione del World Summit on Accessible Tourism – Destinations for All. Dopo Montreal (2014) e Bruxelles (2018), sarà la città sabauda a raccogliere la sfida di ospitare uno degli appuntamenti più rilevanti a livello internazionale sul tema dell’inclusione turistica.

Il summit riunirà professionisti, istituzioni e operatori del settore provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e costruire una rete globale di destinazioni inclusive. Il programma prevede keynote speech, workshop, sessioni di networking e un’area B2B dedicata esclusivamente agli operatori, organizzata in modalità speed date tematici su argomenti come hospitality, trasporti, tecnologie digitali, intelligenza artificiale, turismo culturale accessibile, formazione e occupazione.

Alla cerimonia inaugurale del 6 ottobre parteciperanno, tra gli altri, la ministra del Turismo Daniela Santanchè e la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli. Sul palco anche figure di rilievo internazionale come Isabelle Ducharme, co-presidente del summit e CEO di Kéroul, Zoritsa Urosevic, executive director di UN Tourism, Inmaculada Placencia-Porrero, Senior Advisor della Commissione Europea, Anna Grazia Laura, presidente della rete europea ENAT, Alessandra Priante, presidente ENIT, Pierluigi di Palma, presidente Enac e Giampiero Strisciuglio, CEO di Trenitalia. La plenaria sarà moderata da Angelo Pittro, direttore di Lonely Planet Italia.

Il congresso si svolge in un contesto in cui Torino consolida il suo ruolo di città innovativa e inclusiva, recentemente nominata European Capital of Smart Tourism 2025. La destinazione piemontese combina patrimonio culturale, eccellenze enogastronomiche e grandi eventi con politiche mirate alla sostenibilità e all’accessibilità, grazie anche a iniziative come Turismabile, progetto che da anni lavora per abbattere le barriere nel turismo regionale.

Non mancheranno attività dedicate ai delegati: Turismo Torino e Provincia proporrà i Welcome Tour – La tua prima volta a Torino, itinerari guidati accessibili con esperienze immersive come la “modalità blind” e la traduzione in lingua dei segni internazionale.

Le iscrizioni sono ancora aperte per un evento che si propone di generare un impatto culturale, sociale ed economico, rafforzando Torino come punto di riferimento internazionale per il turismo accessibile.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli