Da sinistra, Massimo Allegri, Nicola Romanelli, Giovanni Perosino, Roberto CuestaDa sinistra, Massimo Allegri, Nicola Romanelli, Giovanni Perosino, Roberto Cuesta

A New York ottimo riscontro per l’evento #incomparableitaly di martedì 26 settembre che è coinciso con l’undicesima edizione di Travel Hashtag, la seconda nella Grande Mela in dodici mesi. Una selezione ristretta di ospiti si è ritrovata nella splendida cornice dell’hotel Michelangelo, 5 stelle nel cuore di Manhattan, per vivere una giornata di networking e B2B matching interamente dedicata all’Incoming Italia. Agenti di viaggio, tour operator, wedding planner e giornalisti travel & lifestyle, tutti esperti e fan della destinazione Italia, hanno avuto modo di incontrare i partner di Travel Hashtag giunti a New York per l’occasione: Italo NTV, McArthurGlen Group, Palazzo di Varignana, Regione Basilicata, Matera Collection, Martulli Viaggi, Comune di Cremona, Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona, Cremona Hotels, Italia Wedding Tourism, Italy for Wedding, Bettoja Hotels, Hotel Nord Nuova Roma, Canne Bianche Lifestyle Hotel, Mizar Events, M2Weddings, Villa Poseidon, Unique Experience.

“Insieme a ITA Airways – spiega Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag – abbiamo confezionato una giornata di networking tanto intensa e proficua quanto coinvolgente che ha riscontrato un grande apprezzamento da parte dei nostri ospiti arrivati a New York appositamente anche da altri Stati. Un successo crescente per il nostro format che nel biennio 2024-2025 potrebbe andare in scena anche in altre città del Nord America come Los Angeles e Boston”.

Matthias Sinner, Head of Tourism di McArthurGlen Group aggiunge: “La scelta di partecipare per la prima volta al format Travel Hashtag si è rivelata vincente: le agenzie di viaggio newyorkesi, ottimamente selezionate, hanno dimostrato un reale interesse per le opportunità proposte dai nostri 5 Designer Outlets italiani. Lo shopping delle grandi firme della moda internazionale e del Made in Italy sta diventando un ingrediente sempre più rilevante negli itinerari di viaggio dei turisti Statunitensi. Questo evento, oltre a dare grande visibilità al nostro marchio, ha creato le condizioni di networking ideali per generare risultati immediati con alcuni dei principali attori presenti nel mercato US”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli