Nicola Romanelli, fondatore di Travel Hashtag, ha annunciato un nuovo progetto chiamato #masterclass, che nasce dall’esperienza dell’evento internazionale di networking Travel Hashtag. Questo nuovo format si concentra sulla formazione e l’approfondimento tematico, mirando a promuovere uno sviluppo turistico consapevole, partecipato e sostenibile. Il progetto si rivolge agli imprenditori, alle istituzioni locali e agli studenti di scuole ed università.
#masterclass debutterà in Sardegna a Nuoro il 5 e 6 ottobre, come parte del programma Destination Inside Sardinia promosso dal GAL Barbagia. Questo programma prevede cinque incontri a tema tra Barbagia e Baronie, con l’obiettivo di sviluppare un turismo territoriale che generi crescita economica e benessere sociale.
Le attività inizieranno con una sessione di edutainment al liceo “S. Satta” di Nuoro, dedicata agli studenti del Liceo delle Scienze Umane e delle Scienze Economico-Sociali, focalizzata sulle professioni e le competenze nel settore turistico del futuro. Successivamente, #masterclass si sposterà presso la sede del Consorzio UniNuoro per incontrare imprenditori e addetti del settore extra-alberghiero e agroalimentare.

Gli esperti coinvolti includono Sauro Mariani, advisor per lo sviluppo strategico e marketing nel settore dell’ospitalità, e Domenico Palladino, direttore editoriale di Qualitytravel ed esperto di marketing digitale in ambito extra-alberghiero.

L’evento sarà arricchito da saluti istituzionali da parte di importanti rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, tra cui il Presidente del GAL Barbagia Paolo Puddu, il Presidente del GAL Baronia Loredana Contu, il Presidente della Comunità Montana del Nuorese Marco Ziranu, il Commissario della Provincia di Nuoro Costantino Tidu, il Presidente della Camera di Commercio di Nuoro Agostino Cicalò, e l’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Sardegna Pierluigi Saiu.

Romanelli ha inoltre rivelato che #masterclass ha già suscitato interesse da parte di altre regioni italiane interessate a sviluppare laboratori tematici sul turismo nei primi mesi del 2024. Questo nuovo progetto non influenzerà la programmazione degli eventi internazionali di Travel Hashtag, e ulteriori dettagli sulla dodicesima edizione di quest’ultimo evento saranno annunciati prossimamente.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli