Turkish Airlines ha annunciato i risultati del traffico passeggeri e cargo di agosto. La compagnia di bandiera turca ha raggiunto in questo mese un coefficiente di riempimento dell’84,8%, nonostante una diminuzione globale di richiesta nel settore dell’aviazione. Con un’offerta di collegamenti da un solo hub verso più Paesi rispetto a qualsiasi altra compagnia aerea, i passeggeri di questo vettore globale in transito da voli internazionali a voli internazionali hanno raggiunto cifre da record, con un aumento del 9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Perseguendo l’obiettivo di diventare una delle prime cinque compagnie cargo al mondo attraverso il suo Turkish Cargo, la compagnia aerea ha aumentato il suo volume cargo/posta dell’11,5%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La compagnia di bandiera turca anche dalla sua nuova base ha così mantenuto una crescita a due cifre in questo settore.

Questi i dati salienti dei risultati del traffico nel mese di agosto :

  • Il coefficiente di riempimento di agosto è stato dell’84,8%. Il load factor sui voli domestici ha raggiunto l’88,4%, mentre quello sui voli internazionali ha raggiunto l’84,3%.
  • I passeggeri in transito da voli internazionali a voli internazionali sono cresciuti del 9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I passeggeri internazionali, escludendo quelli da voli internazionali a voli internazionali, hanno registrato un calo dello 0,4% in agosto.
  • Ad agosto il volume cargo/posta è cresciuto dell’11,5% rispetto allo stesso periodo del 2018. I principali mercati che hanno contribuito a questo incremento sono il Nord America (24,8%), l’Estremo Oriente (12,2%) e l’Europa (11,3%).
  • Ad agosto il coefficiente di riempimento dei voli domestici ha mostrato una crescita dello 0,6%, mentre il Nord America e l’Estremo Oriente sono cresciuti rispettivamente dello 0,4% e dello 0,3 %.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli