Turkish Airlines ha divulgato i risultati del traffico passeggeri e cargo per il mese di dicembre, evidenziando un aumento significativo della capacità passeggeri. La capacità, misurata in posti chilometro disponibili (ASK), è cresciuta del 19,4% rispetto al 2022. Nel mese di dicembre, la compagnia ha trasportato 6,1 milioni di passeggeri, con un load factor totale del 79,8%.

In tutto il 2023, Turkish Airlines ha segnato una crescita notevole, rivelando la sua resilienza e capacità di adattamento in un contesto di mercato in continua evoluzione. Con un incremento del 101% nel traffico passeggeri rispetto all’anno precedente, trasportando 61 milioni di passeggeri, la compagnia ha dimostrato un’impressionante ripresa post-pandemia. La crescita del traffico internazionale, che è salito del 19% a 26 milioni di passeggeri, riflette il forte appeal di Turkish Airlines sul mercato globale che oggi ha una flotta di 440 aeromobili.

Il load factor totale è un indicatore della domanda elevata e dell’efficienza operativa della compagnia. Questi risultati sono il frutto di una strategia aziendale mirata, che ha visto un ampliamento della rete di rotte e un incremento della capacità.

Inoltre, l’impennata del traffico passeggeri dimostra l’efficacia delle politiche di investimento e di marketing adottate dalla compagnia, nonché la fiducia dei passeggeri nel marchio. Nel contesto di una crescente competizione nel settore aereo, Turkish Airlines si è distinta per la sua capacità di attrarre e mantenere un numero elevato di viaggiatori, grazie anche alla qualità dei servizi offerti e all’attenzione verso l’esperienza del cliente.

Ecco i dati salienti del traffico del 2023:

  • Il numero totale di passeggeri è aumentato del 16,1%, raggiungendo 83,4 milioni rispetto al 2022.
  • Il numero di passeggeri internazionali trasportati è aumentato del 27,1%, passando a 29,8 milioni dai 23,4 milioni del 2022.
  • Il load factor totale è aumentato di 1,9 punti, raggiungendo l’82,6% rispetto all’anno precedente.
  • I posti chilometro disponibili (ASK) sono cresciuti del 16,4%, raggiungendo 234,8 miliardi da 201,8 miliardi rispetto al 2022.
  • Per quanto riguarda il trasporto cargo/mail, il volume è diminuito dell’1,2% a 1,66 milioni di tonnellate rispetto al 2022.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli