L’azienda torinese Open Mind Consulting srl celebra l’inizio del 2024 annunciando una significativa new entry: la conclusione di un accordo triennale, siglato all’inizio di gennaio, con la Regione Valle d’Aosta. La società di marketing e comunicazione turistica si è aggiudicata la gestione delle azioni di pubbliche relazioni e dell’ufficio stampa per gli anni 2024, 2025 e 2026.
La strategia di comunicazione delineata da OMC seguirà uno storytelling che mira a narrare la Valle d’Aosta, mettendo in luce i suoi aspetti distintivi legati alla natura, biodiversità, tradizione e cultura, elementi chiave che valorizzano la regione montana. La particolare verticalità del territorio, caratterizzato da oltre 30 vette a quota 4000 metri, verrà sottolineata, enfatizzando le risorse ambientali, i comprensori, le comunità locali, la cultura e le colture.

Angela Marini, titolare di OMC, esprime orgoglio per questa acquisizione e sottolinea l’impegno nel continuare il lavoro sin qui svolto per far conoscere in modo più ampio e costante le ricchezze dell’offerta valdostana.

Viorica Fait, Account Manager dell’agenzia e del cliente VdA, spiega come verrà declinata la narrazione, che includeranno ambiente, natura, slow tourism, attività sportive stagionali, enogastronomia, arte, storia e cultura. L’obiettivo è sostenere la destinazione Valle d’Aosta nell’instaurare un dialogo costante e continuativo con i visitatori, offrendo nuovi strumenti per riconoscere ciò che si avvicina alle loro attese, promuovendo allo stesso tempo la fruizione della Valle d’Aosta durante tutto l’anno.

Ciro Orazzo, Junior Account, affiancherà Viorica Fait nella gestione delle attività di comunicazione, contribuendo così a completare il team di OMC dedicato a giornalisti, fotografi, produttori televisivi e content creators.

Autore

  • Redazione Qualitytravel.it

    Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *