Uber approda sulla Costiera Amalfitana e Sorrentina con elicotteri privati e barche di lusso

uber copter

Per la prima volta, i viaggiatori diretti sulla Costiera Amalfitana potranno prenotare elicotteri privati e crociere in barca direttamente dall’app di Uber. L’azienda americana debutta infatti sulla celebre costa campana con tre nuovi servizi pensati per l’alta stagione: Uber Copter, Uber Boat e Uber Reserve, disponibili da fine giugno e attivi nei mesi centrali dell’estate.

L’annuncio arriva in un momento di grande fermento per il turismo internazionale in Italia, con oltre 5 milioni di visitatori attesi sulla Costiera Amalfitana nei prossimi mesi e un’ulteriore spinta prevista dall’apertura ai voli internazionali dell’aeroporto di Salerno. Uber sceglie così di rafforzare la sua presenza nella regione, proponendo soluzioni esclusive via terra, mare e aria.

In volo verso Capri: il debutto di Uber Copter

Il servizio più spettacolare è senza dubbio Uber Copter, che offrirà trasferimenti in elicottero tra Sorrento e Capri. Operativo nei weekend dal 26 luglio al 24 agosto, il volo partirà ogni sabato e domenica alle 9:00 da un eliporto privato di Sorrento, per rientrare alle 17:00. L’esperienza, pensata per gruppi privati fino a 6 persone, sarà operata da un elicottero a doppio motore con due piloti, e includerà il trasporto porta a porta da qualsiasi località della Costiera. Il prezzo? 250 euro a persona, per un totale di 1.500 euro a viaggio andata e ritorno.

Crociera privata tra le meraviglie della costa

Chi preferisce il mare, potrà optare per Uber Boat, un servizio di crociere private lungo la Costiera Amalfitana. A bordo di eleganti gozzi italiani, fino a 12 passeggeri per volta potranno godere di un’escursione di 4 ore con partenza dal porto turistico di Sorrento, skipper dedicato, snack e bevande inclusi. Anche questo servizio sarà attivo nei weekend tra luglio e agosto e prenotabile direttamente tramite l’app Uber, attraverso la funzione Uber Reserve, con almeno 48 ore di anticipo.

Uber Reserve sbarca in Campania

Accanto alle nuove esperienze via mare e cielo, Uber estenderà alla regione Campania anche il servizio Uber Reserve, che consente di programmare in anticipo corse su strada, evitando le attese e le code durante i momenti di maggiore affluenza turistica. L’opzione sarà disponibile in tutta la regione, offrendo ai viaggiatori una modalità di spostamento comoda e affidabile per raggiungere hotel, porti, aeroporti o luoghi d’interesse.

Una strategia pensata per il turismo internazionale

L’offerta si inserisce in una più ampia strategia di espansione di Uber nelle principali destinazioni turistiche italiane. I dati dell’estate 2024 parlano chiaro: le richieste di mobilità da parte di clienti internazionali tramite l’app sono cresciute fino al 25% in località come Roma, il Lago di Como e la stessa Costiera Amalfitana. Solo nel 2024, oltre 400.000 viaggiatori stranieri hanno utilizzato Uber in Italia, e più di 60.000 hanno aperto l’app proprio nella zona tra Sorrento, Positano e Amalfi.

“L’Italia è una delle mete turistiche più amate sulla nostra piattaforma – commenta Anabel Diaz, Vicepresidente EMEA Mobility di Uber – e vogliamo offrire un’esperienza di viaggio che sia all’altezza della bellezza del Paese. Quest’estate, aggiungiamo opzioni uniche via terra, mare e cielo, per rendere ancora più magico ogni spostamento lungo la Costiera Amalfitana.”

I servizi Uber Copter e Uber Boat saranno disponibili fino a esaurimento posti e potranno subire modifiche in base alle condizioni meteo. La prenotazione, già attiva tramite app, consente a turisti e viaggiatori business di vivere la Costiera in una chiave del tutto nuova, all’insegna del comfort, dell’esclusività e della tecnologia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli