Vale 30 milioni l’impatto delle candidature vinte nel 2023 dal sistema Firenze

Destination Florence Convention & Visitors Bureau si appresta a segnare un significativo impatto economico sulla città con l’assegnazione di 13 congressi internazionali di prestigio, sviluppati in collaborazione con Firenze Fiera. L’impatto complessivo previsto raggiunge quasi i 30 milioni di euro, con oltre 15.000 partecipanti attesi tra il 2024 e il 2028.
Tra le vittorie più recenti, spicca l’assegnazione dell’International Pathogenic Neisseria Conference (IPNC) per il 2025. Questo evento riunirà esperti di malattie infettive per presentare nuove cure e discutere gli sviluppi recenti nel campo. Con circa 500 partecipanti previsti per la 24ª edizione dell’IPNC, che si terrà al Palazzo dei Congressi dal 31 marzo al 4 aprile 2025, ci si aspetta un impatto economico che si avvicina al milione di euro.
L’assegnazione dell’IPNC è il risultato dell’impegno di eminenti figure come il luminare Rino Rappuoli, la microbiologa Mariagrazia Pizza e l’immunologa Chiara Azzari. Questi ambasciatori, insigniti del Florence Ambassador Award lo scorso anno, hanno contribuito a promuovere Firenze come sede ideale per eventi di questo calibro.

Il commento di Rino Rappuoli, Direttore Scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, sottolinea l’importanza di portare l’IPNC a Firenze, evidenziando il percorso toscano di ricerca e sviluppo che ha condotto alla scoperta e produzione globale del vaccino contro il meningococco B.

Il presidente di Destination Florence Convention & Visitors Bureau, Jacopo Vicini, sottolinea la soddisfazione e l’orgoglio per il successo delle candidature, evidenziando il valore del capitale umano della comunità accademico-scientifica.

Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera, commenta l’assegnazione dell’IPNC come un riconoscimento del ruolo centrale degli spazi offerti da Firenze Fiera per congressi medico-scientifici di rilievo, sottolineando il lavoro di squadra con Destination Florence Convention & Visitors Bureau e la comunità scientifica internazionale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli