Venezia traina A&O: oltre 100 milioni di fatturato nel primo semestre

a&o Hotels and Hostels ha salutato il primo semestre di quest’anno con risultati mai visti prima. In soli sei mesi, da gennaio a giugno, l’azienda ha registrato oltre 100 milioni di € di vendite, ovvero il 47% in più rispetto allo stesso periodo del 2022, e oltre 1 milione di pernottamenti con gli ostelli di Venezia Mestre, Berlino ed Amburgo in cima alla classifica. “Stiamo notando un’inversione di tendenza nelle tempistiche di prenotazione” spiega Oliver Winter, CEO di a&o, che continua: “Se nel 2022 quasi il 50% delle prenotazioni per il periodo estivo erano fatte a meno di 24 ore dal check-in, quest’anno siamo solo al 30% e ciò fa capire che si sta tornando piano all’early booking.”
Tra i motivi che hanno portato l’azienda a una crescita così significativa si evidenziano: presenza di gruppi e scolaresche non solo in primavera ma anche nei mesi estivi, crescita della domanda da parte di famiglie e giovani che scelgono le family room e camerate, costante crescita nel numero di pernotti che passa da 2,34 milioni nel 2022 a 2,84 milioni nell’estate 2023.

La struttura di Venezia Mestre è quella che più di altre continua a registrare risultati eccezionali, tanto che nel
primo semestre 2023 è tra i tre ostelli di a&o Hotels and Hostels con la migliore occupazione. Infatti, da gennaio a giugno, l’occupazione media è stata del 78,5% arrivando a sfiorare il sold out (96%) nei mesi di maggio e giugno.
L’occupazione si riflette anche sul fatturato, che cresce di ben l’88% nel 2023 rispetto al periodo gennaio-giugno 2022.
Nel semestre, la presenza dei gruppi nella struttura di Venezia Mestre aveva una media del 20,5%, decisamente superiore al 12% registrato per i gruppi nella prima metà del 2022.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli