Voluto da VisitRimini il #RiminiGoodVibes Travel Bootcamp ha registrato numeri interessanti: protagonisti 30 content creator di tutta Italia che, tra il 9 e l’11 maggio scorsi, hanno raccontato il posizionamento di Rimini e del suo territorio come destinazione attrattiva non solo in vista della prossima estate ma per tutto l’anno. Punto di arrivo di un percorso iniziato 8 mesi fa con l’HappyDestination Lab, organizzato sempre nella città romagnola nell’ottobre e dicembre 2024, è stato progettato grazie all’expertise dei blogger Elisa e Luca di @miprendoemiportovia e della loro Travel Creator Academy, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione HappyMinds.

Il progetto, già realizzato nel 2023 a Torino, ha raggiunto a Rimini – nella sua fase live – più di 10 milioni di visualizzazioni dei contenuti, più di 3,1 milioni di persone raggiunte e quasi 930mila interazioni con i contenuti, battendo anche tutti i ‘record’ precedenti.

“Questo format innovativo ideato per connettere content creator e destinazioni turistiche – racconta Coralie Delaubert, Destination Manager di VisitRimini – è stato un vero e proprio viaggio formativo. Un percorso che si è concretizzato in una narrazione digitale potente, partecipata e inclusiva, che ha coinvolto attivamente tutto il territorio, tra mare e entroterra. I content creator hanno condiviso e raccontato l’ospitalità e le esperienze offerte da Rimini e del suo territorio, promuovendo la destinazione con un’attenzione particolare all’offerta turistica 2025, alla sostenibilità, al benessere e alla valorizzazione delle risorse culturali e naturali”.

Un percorso che con la fine del #RiminiGoodVibes Travel Bootcamp non si chiude ma lancia un nuovo inizio, nell’ottica di fare rete e continuare a far crescere il network e formare anche le nuove leve digitali. “Il successo di questo progetto – aggiunge Cecilia Pedroni, Creative & Communication Director di HappyMinds – è il frutto di un lavoro di squadra straordinario tra operatori, stakeholder, VisitRimini, Miprendoemiportovia e HappyMinds, e ovviamente i 30 creator che hanno partecipato, mettendosi in gioco e dando il meglio nel raccontare la destinazione Rimini. Insieme abbiamo costruito un modello virtuoso di promozione territoriale partecipata, che vogliamo continuare a far crescere formando sempre più il territorio e coinvolgendo una community attiva e consapevole in tutto il mondo”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli