Corporate Jet

Il 2025 segna un’importante svolta per Total Fly, che rafforza la propria presenza nel settore del brokeraggio aeronautico grazie all’integrazione in Epyx Spa, solida realtà aziendale italiana.

Questa operazione strategica consentirà al brand di ampliare la propria offerta di voli privati, charter e cargo, rispondendo con maggiore efficienza alle esigenze di tour operator, aziende e privati.

L’innovazione tecnologica è al centro della nuova strategia di Total Fly: il recente lancio di un sito web rinnovato semplifica il processo di prenotazione, offrendo preventivi immediati per voli privati e la possibilità di consultare empty legs, ovvero tratte disponibili a tariffe vantaggiose. Tra le novità anche l’introduzione di carte prepagate, che garantiscono una gestione più flessibile dei servizi, e il programma Sky Partner, pensato per ampliare il network aziendale attraverso collaborazioni qualificate.

“Queste innovazioni rappresentano un passo importante verso una maggiore trasparenza e accessibilità per i nostri clienti”, sottolinea Davide Strinna, Chief Operations Officer di Total Fly.

L’azienda guarda inoltre al futuro con un forte focus sull’intelligenza artificiale, che verrà integrata nei processi operativi per ottimizzare l’esperienza utente e aumentare l’efficienza. Grazie all’uso di strumenti avanzati di analisi dei dati e machine learning, Total Fly sarà in grado di gestire le richieste in modo più rapido e personalizzato, offrendo soluzioni di viaggio su misura in tempo reale.

“Con questa nuova fase, siamo determinati a offrire soluzioni sempre più innovative e competitive per soddisfare le esigenze di clienti sempre più informati ed esigenti”, conclude Strinna.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli