W Hotels Worldwide, parte del portfolio di 31 straordinari brand di Marriott Bonvoy, debutterà in Ungheria il prossimo luglio con l’apertura di W Budapest. Ospitato nell’iconico Drechsler Palace, precedentemente sede dell’Institute of Ballet, il nuovo indirizzo luxury offrirà un design visionario, una gastronomia eclettica e uno spirito ispirato alla capitale cosmopolita. Sono aperte le prenotazioni per questo palazzo storico rivisitato, situato in Andrassy Avenue, la via dello shopping più lussuosa della città e patrimonio mondiale dell’UNESCO. W Budapest disporrà di 151 eleganti camere e suite, tra cui una Extreme WOW (Presidential) Suite, che riflettono la storia, la creatività e la diversità di Budapest.
 
“Con un ricco patrimonio architettonico e storico, Budapest offre una miscela variegata di influenze culturali e avventure gastronomiche che la rendono la destinazione perfetta per la nostra prima apertura nell’Europa orientale”, spiega Jenni Benzaquen, SVP Europe, Middle East and Africa Brand Portfolio at Marriott International. “Siamo entusiasti dell’arrivo di W Hotels in Ungheria, che sarà caratterizzato da un’evoluzione e un design innovativo del brand”
 
W Budapest sorprenderà e incuriosirà gli ospiti con esperienze uniche, tra cui un destination bar, una W Lounge rivisitata, una programmazione locale e un nuovo ristorante di ispirazione asiatica chiamato Nightingale, che prende il nome dall’opera Nightingale di Igor Stravinsky.
 
“Il nostro obiettivo è quello di celebrare il dinamismo e la creatività della cultura sociale di questa città, unitamente all’energia unica del brand W. W Budapest riflette il contrasto tra Buda e Pest, fondendole attraverso l’estetica dell’hotel, e creando un’intrigante interazione tra gli elementi di design. Non vediamo l’ora di presentare la nostra nuova offerta agli ospiti e agli abitanti del luogo”, afferma Igor Buercher, Direttore Generale di W Budapest.
 

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli