Sarà inaugurato ad agosto il primo W Hotel della Sardegna, con l’apertura di W Sardinia – Poltu Quatu, nuovo indirizzo firmato Marriott International che promette di portare nell’isola un’inedita visione del lusso e dell’intrattenimento. Situato lungo la Costa Smeralda, in una delle baie più esclusive e scenografiche del Mediterraneo, l’hotel si propone come punto d’incontro tra design audace, esperienze culinarie innovative e una programmazione di eventi orientata a un pubblico cosmopolita e curioso.

Affacciato sulla Marina dell’Orso e incastonato nell’insenatura naturale di Poltu Quatu – che in dialetto locale significa “porto nascosto” – il resort è circondato da rocce granitiche modellate dal vento, vegetazione selvaggia e acque cristalline. La posizione privilegiata, tra Porto Cervo e Baia Sardinia e di fronte all’arcipelago della Maddalena, lo rende facilmente accessibile ma al tempo stesso appartato.

La nuova struttura conta 154 camere e suite di design, tutte ispirate alla cultura locale con tocchi contemporanei, dove materiali naturali come legno e pietra si fondono con tonalità pastello per richiamare i colori dell’isola. Cuore pulsante dell’offerta sarà il ristorante TANIT, affacciato direttamente sulla marina e focalizzato su una cucina di mare raffinata. Completano l’esperienza un beach club raggiungibile solo via mare, il W Lounge, il vivace WET Deck a bordo piscina, una AWAY Spa dedicata al benessere e uno spazio FIT per l’attività fisica.

W Sardinia – Poltu Quatu è di proprietà di Castello Sgr, società specializzata in investimenti alternativi nel settore immobiliare e controllata dal Gruppo Anima. La gestione è affidata a Marriott International, attraverso il marchio W Hotels, noto per il suo stile anticonvenzionale, la cultura urbana h24 e il servizio “Whatever/Whenever”.

Con questa apertura, W Hotels espande la propria presenza nel Mediterraneo aggiungendo la Sardegna a una collezione di circa 70 hotel in tutto il mondo, posizionandosi come brand di riferimento per chi cerca un’ospitalità di lusso fuori dagli schemi, capace di reinterpretare la destinazione attraverso la lente del lifestyle internazionale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli