A pochi mesi dalla 36ª edizione di Tutto Sposi, in programma alla Mostra d’Oltremare nei weekend del 18-19 e 25-26 ottobre, sono già 20.000 le persone che hanno effettuato la registrazione online per ottenere la Privilege Card e accedere gratuitamente alla manifestazione.

Un dato raggiunto in soli cinque giorni dall’apertura delle prenotazioni, segnale di un interesse in crescita per il salone e per l’intero comparto del wedding tourism. Secondo le ultime rilevazioni, nel 2024 in Italia si sono celebrati 15.100 matrimoni di coppie straniere, in aumento dell’11,4% rispetto all’anno precedente. Il 29,3% di queste cerimonie ha avuto luogo nel Sud Italia, con Napoli in prima fila e un incremento del 12,7% di presenze turistiche rispetto al 2024.

“La risposta dei numeri alla preview della campagna per il rilascio della card dimostra l’attrattiva della nostra proposta, che da 36 anni combina esposizione commerciale e bridal fashion week”, spiega Martina Ferrara, direttrice della kermesse. L’edizione 2025 prevede 12 sfilate, party tematici e due appuntamenti convegnistici dedicati a natalità e turismo del matrimonio, oltre a un’ampia vetrina di aziende del settore.

Il richiamo internazionale di Napoli si fonda su un’offerta variegata che comprende il centro storico, le isole, la Costiera sorrentina e quella amalfitana, ville e panorami iconici. Una proposta che, secondo Confindustria, supera persino Venezia — che registra un calo del 5,4% di presenze straniere — e che attira circa 960.000 ospiti l’anno generando un rilevante indotto economico.

Tra i trend in crescita spicca l’aumento delle cerimonie civili, pari al 22,5% del totale, e delle seconde nozze, mentre i matrimoni simbolici — privi di valore legale e religioso — rappresentano il 64% del mercato.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli