Operazione strategica nel panorama del management alberghiero italiano. White Bridge Investments III entra nel capitale di LVG Group acquisendone la maggioranza. La holding, attiva nella gestione e consulenza di strutture ricettive in Italia e all’estero, include le controllate LVG Hotel Collection, LVG Hotel Consulting e Diamond Tech. L’accordo prevede un aumento di capitale pari a circa 10 milioni di euro per sostenere i piani di espansione del gruppo e rafforzare la crescita sul mercato.
Il piano industriale di LVG Group è ambizioso: l’apertura di cinque nuove strutture alberghiere nel nord Italia entro settembre 2025, con la creazione di oltre 100 nuovi posti di lavoro. La società prevede di superare i 20 milioni di euro di fatturato entro la fine del prossimo anno. Nel 2024 il gruppo ha registrato un incremento del 35% rispetto all’anno precedente, raggiungendo ricavi per oltre 14 milioni di euro grazie a 12 strutture gestite direttamente e oltre 100 clienti in consulenza.
La leadership rimane invariata. Claudio Lavagna continuerà a guidare la holding nel ruolo di CEO di LVG Group. Francesco Dicuonzo manterrà la carica di CEO di LVG Hotel Consulting e Diamond Tech. I vertici aziendali puntano così a garantire continuità gestionale e a imprimere un’ulteriore accelerazione alla strategia di crescita.
“L’ingresso di White Bridge rappresenta un passaggio strategico fondamentale per accelerare il percorso di sviluppo del nostro gruppo”, ha dichiarato Claudio Lavagna, CEO di LVG Group. “Questa partnership ci consentirà di consolidare la nostra posizione di riferimento nell’hospitality italiana, potenziare la nostra offerta nei segmenti leisure e business e affrontare nuove acquisizioni e sfide, rimanendo fedeli alla nostra visione di un’ospitalità d’eccellenza basata su innovazione, competenza e valorizzazione del territorio”.
Anche White Bridge Investments conferma la fiducia nella società. “Abbiamo scelto di investire in LVG Group perché crediamo nella sua visione e nella qualità del lavoro svolto dal management”, ha affermato Marco Pinciroli, presidente e amministratore delegato di White Bridge Investments. “LVG rappresenta un’eccellenza italiana ad alto potenziale nel settore dell’hospitality e della consulenza alberghiera. Il nostro obiettivo è supportare il gruppo in un percorso di sviluppo continuo e ambizioso”.
Per la parte legale, LVG Group si è avvalso della consulenza di Latham & Watkins, con un team coordinato dal partner Antonio Coletti. White Bridge Investments è stata assistita da PedersoliGattai. DVR Capital, advisor finanziario di White Bridge, è stata seguita dallo studio legale Chiomenti. Diamonds Consulting si è avvalsa dello studio Blasio Legal Advisors. L’operazione è stata supportata anche da Deloitte, per gli aspetti finanziari e fiscali, e da Bain & Company per la parte business.