Air Italy è lieta di annunciare che Yousef Elzaro è stato nominato in data odierna Chief Financial Officer di Air Italy.

Elzaro ha maturato con successo oltre 25 anni di esperienza come professionista nell’area finanziaria nel settore del trasporto aereo negli USA, nel Golfo Persico e in Medio Oriente, supportando la crescita di molte compagnie aeree e aeroporti, incluse aziende start up e leader di mercato.

Nel suo nuovo ruolo, Yousef Elzaro avrà la responsabilità di supervisionare le strategie finanziarie ed operative di Air Italy, inclusa l’area Acquisti.

Rossen Dimitrov, Chief Operating Officer di Air Italy, ha dichiarato: “La nostra Compagnia è in piena fase di evoluzione e ha necessità di figure manageriali di valore, sono pertanto felice di dare il benvenuto a Yousef. L’ampia esperienza di Elzaro nell’area finanziaria, sia in aziende aeroportuali, sia in altre compagnie aeree operanti in diversi mercati, sarà estremamente utile nel momento in cui stiamo consolidando il successo ottenuto nei primi 20 mesi della nostra attività e ci avviamo verso una fase di crescita più rilevante”

Dopo la laurea in Accounting and Business Administration presso la Jordan University, Elzaro è entrato nel 1993 in Royal Jordanian Airways ed ha conseguito successivamente un MBA/MIS presso l’Università dell’Illinois a Chicago. Nel 2005 è stato nominato Financial Director ed ha poi assunto l’incarico di Financial Controller presso Kuwait Airways.Dopo ulteriori ruoli dirigenziali, come CFO per Wataniya Airways e Vice CFO per Airport International Group. Fino alla nomina odierna in Air Italy, Elzaro è stato per cinque anni parte della squadra di Senior Manager nell’area Finanza del Gruppo Qatar Airways.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli