2700 espositori all’apertura di TTG e InOut 2024, gli appuntamenti da non perdere del 2° giorno

inaugurazione ttg 2024

Hanno aperto i battenti alla Fiera di Rimini, TTG Travel Experience e InOut|The Contract Community, punti di riferimento fieristici del settore turistico in Italia e all’estero. Partecipano al TTG infatti oltre 2.700 espositori, 55 start-up e più di mille buyer. nPresenti all’appello tutte le regioni italiane e 66 destinazioni estere. TTG Travel Experience, in questi tre giorni di apertura, spalanca una finestra sullo scenario del turismo globale che invita alla scoperta delle destinazioni italiane e del mondo e punta i riflettori su questioni di stretta attualità come l’overtourism e la leadership femminile.

Alla cerimonia inaugurale, è intervenuto il ministro del turismo Daniela Santanché: “Il TTG è una delle principali piattaforme per la promozione del turismo italiano e internazionale. Questa fiera rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare le collaborazioni tra gli operatori del settore, le Regioni, gli enti locali, stimolare nuovi investimenti, favorire sinergie internazionali e promuovere l’Italia come destinazione di eccellenza. In un contesto in continua evoluzione, il turismo è un pilastro fondamentale per la crescita economica e culturale della nostra Nazione. Lavorando insieme, possiamo affrontare le sfide del futuro e valorizzare al meglio il nostro straordinario patrimonio”.

Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato ha aggiunto: “Ogni anno TTG Travel Experience offre l’opportunità a chi si occupa di turismo di avere un’idea chiara della direzione che questo settore sta prendendo. Stiamo parlando di un comparto economico sempre più plurale e complesso, che va studiato e promosso in tutte le sue sfaccettature. Qui a Rimini possiamo trovare i protagonisti di tutti i principali ‘turismi’ e, grazie alle analisi presentate, possiamo riuscire a comprendere e perfino anticipare i trend dei prossimi anni. Questo è importantissimo per gli operatori, naturalmente, ma anche per chi rappresenta le Istituzioni, perché in questo modo potremo aiutare il settore con le norme e gli strumenti di sostegno più adeguati”.

Tra gli appuntamenti da non perdere di Giovedì 10 ottobre sicuramente l’attesa presentazione “In dato Veritas” con i dati sul turismo e i viaggiatori 2024 dell’Osservatorio in Travel Innovation del Politecnico di Milano dalle 11.00 in Main Arena, e molti altri segnalati nel nostro video giornaliero:

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli