La quinta edizione di Italy at Hand, evento B2B firmato da Convention Bureau Italia ed ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo e dedicato alla promozione del settore MICE italiano su scala internazionale, si è appena conclusa a Firenze con numeri molto positivi. Durante i quattro giorni di manifestazione sono stati organizzati oltre 3200 appuntamenti di business tra buyer internazionali e supplier nazionali di alto livello. I partecipanti di Italy at Hand comprendevano le principali destinazioni italiane, i centri congressi, numerosi alberghi e catene alberghiere nazionali, nonché le top agency e i PCO del settore. L’evento ha offerto anche una serie di incontri di networking e workshop che hanno dato la possibilità a tutti i partecipanti di connettersi e creare nuove partnership commerciali. La grande novità di quest’anno è stata la presenza di 80 buyer provenienti da 19 diversi paesi, tra cui per la prima volta rappresentanti dell’America del Nord, con l’inclusione degli Stati Uniti e del Canada. 

Durante i quattro giorni di appuntamenti, in cui sono state organizzate numerose attività e site inspection, si sono svolti complessivamente 2268 incontri durante le sessioni di business-to-business, generando un totale di 3237 incontri considerando anche i momenti di networking pensati per agevolare gli incontri. Tra i diversi tipi di hosted buyer presenti, il 15% rappresentava aziende corporate, principalmente del settore farmaceutico, assicurativo, IT e automobilistico, mentre il 19% erano PCO organizzatori di grandi congressi internazionali e il 33% agenzie di eventi corporate. Gli altri partecipanti includevano incentive house, associazioni e venue finder.

Quest’anno l’attenzione è stata rivolta in particolare alle agenzie di medie e grandi dimensioni, con il 55% dei partecipanti che rappresentavano aziende con più di 50 dipendenti. Inoltre, si evidenzia che il 53% degli 80 partecipanti organizza più di 50 eventi all’anno, e la media degli eventi organizzati al di fuori del loro paese è del 56%.

Carlotta Ferrari, Presidente di Convention Bureau Italia – “L’evento Italy at Hand si conferma come un appuntamento di fondamentale importanza per il settore MICE italiano, in grado di offrire occasioni di business e networking senza pari. L’alto numero di appuntamenti e incontri conferma l’interesse internazionale per l’industria italiana degli eventi e fornisce una grande opportunità per la promozione e la crescita del settore”. Appuntamento, dunque, a Italy at Hand 2024 a Torino con l’obiettivo di continuare a tenere alto lo standard qualitativo fissato dalle prime cinque edizioni dell’evento.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli