Un nuovo indirizzo si affaccia sulla storica via Bottai a Bolzano: il 22 maggio apre ufficialmente l’Eisenhut Boutique Hotel, raffinata struttura ricettiva che nasce dalla riqualificazione di un edificio del XIII secolo e che coniuga eleganza contemporanea, attenzione alla sostenibilità e profondo radicamento nel territorio.
Frutto della visione condivisa da Moritz Sanoner, già attivo nell’hôtellerie di lusso con il gruppo ADLER, e Lisa Prast, proveniente anch’essa da una famiglia di albergatori altoatesini, il nuovo hotel rappresenta un modello virtuoso di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio. Il progetto architettonico, firmato da Igor Comploi con il contributo diretto dei proprietari, mantiene intatta la facciata storica – tutelata come bene culturale – e ridisegna gli interni all’insegna della luce naturale, dell’equilibrio estetico e della funzionalità.
Elemento distintivo della struttura sono i giardini verticali e i cortili interni, che donano luce agli ambienti e rafforzano il dialogo con la natura. Ponti sospesi collegano le due ali dell’hotel, mentre all’interno spiccano materiali naturali, colori caldi, intonaci in argilla e pavimenti in legno. L’arte entra in scena con il progetto fotografico di Elisa Cappellari, dedicato ai cavedi di Bolzano, che accompagna gli ospiti lungo i corridoi in un viaggio visivo tra storia e paesaggio urbano.
L’Eisenhut dispone di 33 camere, tutte diverse per layout e affacci, ma accomunate da un design pensato per garantire benessere, comfort e qualità dell’aria. Alcune guardano verso la Via Bottai, altre sui cortili verdi e altre ancora sul Catinaccio, simbolo delle Dolomiti.
Al piano terra, l’atmosfera è accogliente e rilassata: la lobby con camino e poltrone morbide si affianca a un Honesty Bar attivo h24, a una zona breakfast con cucina a vista e a uno spazio fitness con attrezzatura per Pilates Reformer, aperto anche a ospiti esterni. Disponibili anche brunch su prenotazione, con opzioni vegan e gluten free.
L’attenzione alla sostenibilità è al centro del progetto, con soluzioni concrete che includono l’uso di materiali ecocompatibili, prodotti di cortesia refill e acqua microfiltrata imbottigliata in loco. Il progetto si inserisce nella filosofia del programma ADLER for Planet, volto a ridurre l’impatto ambientale delle strutture ricettive.
Con la sua posizione centrale, a pochi passi dalla stazione e nel cuore della zona pedonale, l’Eisenhut Boutique Hotel è il punto di partenza ideale per vivere Bolzano tra arte, cultura, shopping ed escursioni sulle Dolomiti. Disponibili anche city bike e bici sportive per esplorare la città e i suoi dintorni in libertà.