Agritravel & Slow Travel Expo – Fiera dei Territori, salone internazionale promuove il turismo lento e sostenibile a livello locale, nazionale e internazionale torna in presenza e raddoppia affiancando un evento b2b online alcuni giorni dopo la tradizionale fiera b2c in presenza. L’edizione 2021 prevede infatti un nuovo format innovativo finalizzato a mantenere il contatto con i mercati di riferimento e trasmettere la determinazione di tutti quei territori che offrono destinazioni tra natura, arte, tradizioni e buon cibo per turisti e operatori del settore alla ricerca di percorsi autentici ed emozionali che sempre più manifestano forti legami con concetti di qualità della vita, sostenibilità e ambiente.

La fiera B2C in presenza sarà in programma dal 17 al 19 settembre 2021 a Bergamo, con ingresso gratuito: prevede la promozione delle eccellenze enogastronomiche, ambientali, folkloristiche e culturali dei territori attraverso spazi espositivi ad hoc, presentazioni, showcooking, degustazioni, esibizioni e spettacoli.

L’evento B2B online è in programma dal 28 al 29 settembre 2021: si svolgerà un workshop online tra buyer e seller. Saranno presenti almeno una sessantina di buyer, tra associazionismo e intermediato, tour operator e tour organizer, principalmente provenienti dall’Italia, ma anche da altri paesi europei ed extraeuropei, con particolare riferimento al mercato americano. L’interesse dichiarato da tali buyer è rivolto principalmente a proposte di vacanze slow nella natura, turismo attivo, cammini, turismo rurale ed enogastronomico, wellness, turismo outdoor, culturale e sostenibile, religioso. Per tale evento, sarà allestita una piattaforma online dedicata secondo una formula di incontri virtuali 1:1 in videochat.
L’edizione 2020, interamente virtuale, ha generato in una sola giornata più di 520 incontri realmente svolti, con grande soddisfazione degli operatori.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli