Viste le difficoltà che molte compagnie aeree stanno affrontando, e date le numerose cancellazioni di collegamenti di questo periodo, Air Malta, in netta controtendenza, crea per il prossimo inverno un programma a tutela del Business Travel. L’iniziativa Business Guaranteed nasce in favore di chi, se autorizzato, è tenuto a partire. Il programma voli è finalizzato a garantire la connettività da e verso Malta, offrendo tariffe di mercato per visitatori, residenti, aziende e operatori sanitari.
8 aeromobili, 21 destinazioni e 156 voli a settimana, per un totale di 568 mila posti a sedere. Sono questi i numeri di Air Malta per la programmazione invernale. Dei 156 operativi in calendario, 82 sono riservati al programma Business Guaranteed per assicurare la possibilità di raggiungere Malta anche a fronte di disservizi e annullamenti, naturalmente senza mai trascurare le misure di sicurezza. I ponti aerei garantiti sono con gli aeroporti di Milano, Roma e Catania.
Air Malta pensa inoltre ai rappresentanti di agenzie di Viaggio IATA e non IATA, Tour Operator, Incentive House e Agenzie MICE con un’offerta speciale a loro dedicate. L’offerta prevede una tariffa a 40€ da Roma, Catania e Palermo e a 50 € da Milano per l’agente ed un accompagnatore (esclusi tasse e supplementi).
“Anche noi di Malta Tourism Authority siamo fermamente convinti che Il traffico business non si debba fermare nonostante la situazione internazionale. Per questo appoggiamo l’iniziativa di Air Malta a sostegno dei viaggi di lavoro che devono essere garantiti anche in condizioni difficili”, ha dichiarato Ester Tamasi, Direttrice di MTA Italia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli