Sarà una giornata di confronto, ispirazione e crescita quella del 29 maggio al Prime Time Loft di Milano. L’Associazione Italiana Travel e Mobility Manager (AITMM) ha annunciato la nuova edizione della sua Convention Nazionale: un appuntamento atteso che, sotto il titolo “Mindset in TrasformAzione – Talenti strategici per una mobilità che evolve”, chiama a raccolta l’intera comunità dei professionisti della mobilità aziendale.
In un panorama in cui mobilità, business e benessere organizzativo si intrecciano in modo sempre più profondo, AITMM punta i riflettori sulla trasformazione del ruolo del Travel & Mobility Manager: una figura chiave nel guidare i processi di cambiamento, capace di mettere in sinergia sostenibilità, efficienza, strategia e cura della persona.
“Nulla resta fermo: aziende, persone, mercati e mobilità stanno cambiando”, sottolinea il presidente Ivano Gallino. “E proprio in questo scenario dinamico il nostro ruolo evolve. Servono competenze trasversali, capacità analitica, visione sistemica e — soprattutto — talento”.
Secondo AITMM, il professionista della mobilità del futuro non si limita più a gestire viaggi e spostamenti, ma diventa un connettore di valore tra organizzazione e benessere, tra persone e obiettivi, tra sostenibilità e tecnologia. Una vera figura strategica nella governance aziendale.
Voci che trasformano: quattro visioni per leggere il presente e disegnare il futuro
Il programma della mattinata si articolerà in quattro interventi, ciascuno orientato a fornire strumenti, visioni e ispirazioni per affrontare le sfide attuali e costruire un mindset evoluto.
Mark William Lowe, security manager e docente universitario, offrirà una lettura dei nuovi scenari geopolitici che impattano direttamente sulla mobilità aziendale. Dal rischio ibrido alle minacce informatiche, dal duty of care alla gestione predittiva, Lowe metterà in evidenza la necessità di sviluppare una capacità analitica per intercettare i segnali deboli del contesto globale.
Patrick W. Diemer, presidente del network europeo BT4Europe, interverrà con una riflessione sulle strategie continentali per rendere il business travel più sostenibile e intermodale. Ferrovie, digitalizzazione e armonizzazione normativa saranno al centro della sua proposta per un’Europa più fluida nei movimenti e più coerente nelle scelte di mobilità.
Alfredo Pezzani, esperto di lunga data nel mondo delle TMC, offrirà una “conversazione senza copione”, un confronto diretto e autentico su come stanno cambiando i rapporti tra aziende e fornitori, le richieste del mercato e l’evoluzione tecnologica del settore.
Fiorella Pallas, coach e consulente HR, guiderà infine un intervento orientato alla persona: come sviluppare talento e mindset, quali soft skill attivare per diventare agenti del cambiamento, come costruire una leadership personale centrata sulla consapevolezza.
Nel pomeriggio i Laboratori del Talento: imparare facendo
Dalle parole ai fatti. Il pomeriggio della Convention sarà dedicato a un’esperienza formativa immersiva, strutturata in quattro “Laboratori del Talento”, realizzati in collaborazione con il team di Talent To Be. I partecipanti potranno mettersi alla prova su quattro dimensioni fondamentali:
- Talento: per identificare e valorizzare le proprie capacità distintive
- Soft Skills: per sviluppare competenze relazionali e comunicative
- Mindset: per allenare flessibilità, resilienza e visione
- Collaborazione: per costruire connessioni autentiche e generare sinergie
Obiettivo dei laboratori è fornire strumenti pratici per affrontare con maggiore consapevolezza e incisività la propria realtà professionale, in linea con l’idea di trasformazione continua evocata dal titolo dell’evento.
La Convention AITMM 2025 si preannuncia come un momento di alta formazione e scambio tra professionisti che, sempre più, svolgono un ruolo strategico all’interno delle proprie organizzazioni. L’evento sarà anche un’occasione per stringere nuove relazioni, rafforzare la community e co-progettare una mobilità più umana, efficace e sostenibile.
Informazioni pratiche
L’appuntamento è fissato per giovedì 29 maggio 2025, dalle 10.00 alle 16.00, presso Prime Time Loft, Edificio 16, Viale Sarca, Milano.