Alessandro Brignoli nuovo responsabile Uvet Personal Travel Specialist

Alessandro Brignoli, risorsa già operativa in Uvet da tempo, è il nuovo responsabile di Personal Travel Specialist, il progetto del Gruppo Uvet composto da 110 professionisti che offrono su tutto il territorio nazionale servizi dedicati e personalizzati di viaggi e vacanze leisure. Alessandro Brignoli ha assunto il nuovo incarico dal 1° gennaio 2020.

A congratularsi con Alessandro Brignoli per il nuovo incarico in Uvet è Ezio Birondi, presidente di Uvet Retail, che commenta: «Do il mio personale benvenuto ad Alessandro a capo di un canale di distribuzione strategico per Uvet nel quale ripongo la massima fiducia. L’intento comune è condurre insieme il progetto PTS verso le crescite che tutti ci aspettiamo».

Alessandro Brignoli, classe 1980, è nato a Bergamo e ha iniziato il suo percorso professionale in una delle principali agenzie della città. In Uvet dal 2014, ha svolto l’incarico di Direttore di Filiale, prima di ricoprire il ruolo di Senior Sales Manager nella divisione Business Travel – Piccole e Medie Imprese di Uvet Retail.

Personal Travel Specialist, nato a fine 2014, è un progetto che – forte di oltre 6.000 clienti soddisfatti testimonia l’impegno di Uvet nell’ambito della distribuzione turistica, anche verso canali più innovativi, moderni e contemporanei.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli