Cortina d’Ampezzo ritrova uno dei suoi simboli più riconoscibili. Dopo un restauro che ne ha reinterpretato gli spazi senza snaturarne l’identità, l’Hotel Ancora ha riaperto le porte, riportando al centro della scena cittadina una struttura che dal 1826 rappresenta un punto di riferimento per la comunità e per il turismo internazionale. La rinascita porta la firma di Renzo Rosso, fondatore del gruppo di moda OTB, che ha scelto di restituire all’Ancora un ruolo che va oltre quello dell’accoglienza: un luogo di incontro, cultura ed estetica nel cuore di Corso Italia. Lontano dagli schemi convenzionali dell’hôtellerie, il nuovo Ancora Cortina è pensato per chi cerca carattere, autenticità e un dialogo costante con il paesaggio e la storia delle Dolomiti.

Il progetto di interior design è stato curato dallo studio Charles & Co, guidato da Vicky Charles, già design director di Soho House. La ristrutturazione ha privilegiato l’uso di materiali naturali come legno e pietra, abbinati a palette di colori caldi e a scelte d’arredo che restituiscono agli ambienti uno stile personale e riconoscibile.
Con questa riapertura, l’hotel si conferma parte integrante della vita cittadina, riaffermando la sua vocazione di crocevia di stagioni, viaggiatori e mondanità. L’Ancora Cortina non è solo una struttura ricettiva, ma un tassello chiave del nuovo corso che sta interessando l’intera destinazione dolomitica, impegnata a ridefinire la propria identità turistica in vista dei grandi appuntamenti internazionali.

