NUMA Group, piattaforma di ospitalità digitale leader in Europa, apre la quinta proprietà nel cuore di Roma: NUMA Linea. Nei pressi della stazione di Roma Termini, NUMA Linea è perfetta per chi vuole soggiornare in posizione centrale, per scoprire le meraviglie della Città Eterna.
L’edificio storico ristrutturato colpisce per gli alti soffitti, le ampie finestre e il design caratterizzato da toni della terra e dai dettagli color oro. Al piano terra il ristorante “Enotico Bistrot”, guidato dallo Chef Rosario Barone, dove gli ospiti possono fare colazione al mattino oppure concedersi un pranzo o una cena.
NUMA Linea è il punto di partenza ideale per esplorare Roma: Palazzo Barberini, il Colosseo, il Foro Romano, Fontana di Trevi. Un’altra tappa obbligata è Piazza di Spagna, ai piedi di Trinità dei Monti, soprattutto tra la fine di aprile e l’inizio di dicembre, quando fioriscono le azalee bianche e rosa.

Design contemporaneo in 50 camere, disponibili in quattro diverse categorie, NUMA Linea è la location per chi ama il comfort. Check-in e check-out online facile e immediato tramite smartphone, cuscini di prima qualità per un sonno perfetto, mini-bar gratuito, caffè e tè ecosostenibili, Wi-Fi super veloce, linea di cortesia REN Clean Skincare.

“Il nostro obiettivo è esaudire le aspettative del viaggiatore del futuro, offrendo un soggiorno facile e confortevole, come a casa propria, con attenzione al design e allo stile. Vogliamo rivoluzionare il settore del turismo con hotel di alta gamma a prezzi per qualsiasi portafoglio” – spiega Dimitri Chandogin, co-fondatore e Presidente di NUMA Group.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli