Arsenale S.p.A., azienda italiana specializzata nell’ospitalità di lusso, ha annunciato un nuovo e ambizioso progetto: un treno di lusso che attraverserà l’Egitto dal Cairo ad Assuan. Questa iniziativa, parte di un più ampio programma di espansione internazionale, mira a offrire un’esperienza di viaggio unica attraverso un itinerario che combina lusso e cultura.

Il treno di lusso, denominato “The Guardian of the Nile,” sarà operativo a partire dal 2026. Il percorso previsto collega Il Cairo ad Assuan, includendo tappe in alcune delle località più affascinanti dell’Egitto come Luxor e Abu Simbel. Questo progetto rappresenta una collaborazione strategica tra Arsenale e la Egypt National Railway (ENR), supportata dal governo italiano e dall’Ambasciata italiana in Egitto​. Questo progetto, frutto di una proficua collaborazione tra il settore pubblico e privato, rappresenta un ulteriore passo avanti nella valorizzazione del patrimonio culturale egiziano e nella promozione del turismo sostenibile.

Paolo Barletta, CEO di Arsenale S.p.A., ha sottolineato l’importanza della sostenibilità in questo progetto, descrivendo la crociera su rotaia come il futuro del turismo. Questa modalità di viaggio non solo offre un’alternativa alle tradizionali crociere fluviali, ma promuove anche un turismo più responsabile e rispettoso dell’ambiente​

Il convoglio sarà composto da 15 carrozze di lusso, con una capacità totale di 80 passeggeri distribuiti in 40 cabine suddivise in tre categorie: deluxe, suite e honor suite. Ogni carrozza sarà ristrutturata in Italia, in particolare in fabbriche situate in Puglia e Sicilia, e presenterà un design ispirato al glamour e all’eleganza del made in Italy​

Esperienza a bordo

I passeggeri potranno godere di un’esperienza di viaggio senza pari, con servizi di alta classe e comfort a cinque stelle. Le cabine saranno dotate di ogni comodità moderna, mentre i ristoranti a bordo offriranno una selezione di piatti gourmet preparati da chef di fama internazionale. Inoltre, saranno organizzate escursioni e visite guidate nei siti storici lungo il percorso, per un’immersione completa nella ricca cultura egiziana​

Autore