Aspettando il vaccino, i Millennials dicono sì al tampone pur di viaggiare

L’estate è arrivata e la campagna vaccinale sembra essere entrata nel vivo con la possibilità di vaccinarsi estesa ai maggiori di 12 anni, anche se molte regioni non hanno ancora ufficialmente aperto le prenotazioni. Molti giovani però probabilmente avranno prima e seconda dose in mezzo all’estate e spesso a cavallo delle vacanze, visto che da quanto si apprende dall’Osservatorio WeRoad l’86% dei Millennials viaggerà e il 46% dice di aver già prenotato entro fine maggio. Ed ecco che quindi non potendo contare tutti sulla doppia dose prima della partenza, la vacanza dovrà far rima con tampone per poter avere l’agognato green pass per viaggiare.
Che ne pensano i giovani traveller? WeRoad ha deciso quindi di chiederlo direttamente alla community, in un sondaggio a cui hanno risposto 3.500 ragazze e ragazzi. L’80% dice di non aver problemi a fare il tampone prima di partire e per il 73% il costo che comporta non rappresenta un problema. Insomma basta un tampone per far decollare l’estate dei Millennials: nonostante i giovani abbiano deciso che viaggeranno senza problemi anche senza aver fatto il vaccino, è altrettanto vero che non vedono l’ora di farlo anche perché l’83% si sentirebbe molto più sicuro a partire verso una destinazione al di fuori dell’Europa (quando sarà possibile).


Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli