WizzAir lancia “All You Can Fly”: quanto costa e a chi conviene

wizz

Wizz Air ha annunciato il lancio della sua membership “All You Can Fly“, una proposta che promette di cambiare il modo in cui i viaggiatori esplorano il continente e oltre. Questa iniziativa offre ai membri la possibilità di volare senza limiti per un intero anno, coprendo quasi 200 città in oltre 50 paesi attraverso 800 rotte di WizzAir. Un’opportunità per i viaggiatori frequenti e i nomadi digitali, la membership offre accesso illimitato a destinazioni sia popolari che meno conosciute, da metropoli vibranti come Parigi e Londra a gioielli nascosti in località naturalistiche come le spiagge del Mediterraneo e le Alpi Austriache.

Silvia Mosquera, Commercial Officer di Wizz Air, ha espresso entusiasmo per questa novità: “Siamo i primi a introdurre questa membership unica nel suo genere per i viaggiatori in Europa. La WIZZ All You Can Fly offrirà ai clienti centinaia di opzioni di viaggio spontanee a un prezzo fisso, dando loro la libertà di volare quando è più conveniente senza pagare extra.”

Come funziona e quanto costa l’All you can fly di Wizz Air

La membership, che ha un costo regolare di 599 euro all’anno, è stata introdotta con una tariffa promozionale di 499 euro per chi la acquista entro il 15 agosto alle 23:59 CET. A partire dal 25 settembre 2024, gli abbonati potranno poi prenotare i loro voli, con una tariffa di prenotazione di soli 9,99 euro fissi per segmento, quindi un qualunque volo a/r Wizz Air costerebbe 20 euro. Ma con un problema: disponibilità di pochi posti, tariffe non garantite per tutti i voli e possibilità di prenotare solo nelle 72 ore precedenti il decollo, col rischio quindi di prenotare un’andata senza la sicurezza di avere il ritorno. C’è da considerare, infine, che i servizi aggiuntivi come il bagaglio e la selezione del posto non sono inclusi nella tariffa della membership e possono essere aggiunti separatamente alla prenotazione.

A chi conviene la tariffa All you Can Fly

La membership “All You Can Fly” di Wizz Air è ovviamente particolarmente vantaggiosa per i viaggiatori che prevedono di volare frequentemente. Considerando un prezzo medio di 70 euro per tratta, un viaggiatore dovrebbe fare almeno 10 voli all’anno per ammortizzare l’acquisto della membership a 599 euro (5 viaggi andata e ritorno), mentre considerando un prezzo medio di 50 euro a tratta il numero di voli sale a 15. E questo senza considerare che con le ancillary come bagagli e priority il prezzo medio potrebbe essere più alto. Pertanto, questa offerta sarebbe ideale per chi viaggia spesso per lavoro o per piacere, ma la regola della prenotazione a 72 ore, purtroppo, non permette alcuna pianificazione.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli