Association Days Europe 2025: a Padova si discute del futuro dei congressi

Dal 6 all’8 febbraio 2025 Padova ospiterà Association Days Europe, evento di riferimento per il settore congressuale, con la partecipazione di 85 presidenti di associazioni medico-scientifiche italiane ed europee, 36 tra i principali PCO (Professional Congress Organizer) e 40 rappresentanti di destinazioni, centri congressi e hotel congressuali.

L’iniziativa, organizzata da Eureka MICE International con il supporto di Padova Congress, si propone come un’importante piattaforma di networking e pianificazione strategica, in cui saranno negoziati oltre 300 eventi, tra cui 80 con più di 500 partecipanti e 40 con oltre 1.000 presenze, generando un impatto economico complessivo di oltre 250 milioni di euro per le destinazioni coinvolte.

Congressi 4.0: le nuove dinamiche di mercato

L’industria congressuale sta attraversando una fase di trasformazione, spinta da digitalizzazione, sostenibilità e nuove esigenze organizzative. Tra le principali sfide emergono l’ibridizzazione degli eventi, la riduzione della partecipazione in presenza, la difficoltà nel reperire sponsorizzazioni e la necessità di adeguarsi a modelli più sostenibili.

A questi temi sarà dedicato il seminario “Congressi 4.0: l’impatto delle innovazioni”, che approfondirà i trend chiave del settore:

  • Evoluzione delle professioni congressuali: nuove competenze legate alla tecnologia e all’esperienzialità stanno ridefinendo i ruoli tradizionali.
  • Sostenibilità come vantaggio competitivo: da obbligo etico a leva strategica per attrarre sponsor e investitori.
  • Pianificazione su orizzonti più lunghi: i congressi, in particolare quelli medico-scientifici, richiedono sempre più tempo per la progettazione.
  • Innovazione tecnologica al servizio dell’engagement: intelligenza artificiale, realtà virtuale e strumenti digitali stanno trasformando l’esperienza congressuale.

Un’anteprima esclusiva sul futuro dei congressi

Durante l’evento verrà presentato in anteprima “Congressi 4.0 – Ripensare il lavoro, le soluzioni, le dinamiche economiche e le strategie”, un’analisi curata da Giancarlo Leporatti, founder di Eureka Mice, che esplora le trasformazioni del settore e le opportunità emergenti nel mercato globale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli