Assoviaggi Lazio: “Fase 2, urgono le regole per la ripartenza delle aziende”

“Le agenzie di viaggi e turismo vorrebbero ripartire e riprendere le proprie attività lavorative – commenta Cinzia Renzi, Presidente Assoviaggi Lazio – ma attendono urgentemente chiarezza sulle modalità organizzative sia dal punto di vista degli accessi al punto vendita sia per la promozione e vendita del prodotto Italia e del turismo di prossimità, che oggi si presenta come l’unico prodotto idoneo da proporre al mercato. In questa Fase 2 urgono indicazioni e strumenti per poter lavorare e non vanificare gli sforzi fatti da tutte quelle imprese che fino ad oggi hanno lavorato in smart working per le riprotezioni, rimpatri e rassicurando i clienti proponendo i voucher come da Decreto”.

Assoviaggi Lazio attende di conoscere quali siano le regole per la riapertura e l’accesso al punto vendita dell’agenzia di viaggio e le norme dedicate alla gestione del rapporto con il pubblico e propone che sia valutata la possibilità di investimenti a livello di Governance nazionale per fornire il tampone gratuito per tutti i viaggiatori che intendono spostarsi nelle regioni, dove attualmente sembra ci sia l’obbligo della certificazione, al fine di non gravare economicamente sui turisti; inoltre, dal punto di vista della programmazione e promozione della destinazione Italia chiede che sia fatta quanto prima chiarezza sulle tempistiche e modalità di spostamenti tra regione a regione per elaborare una proposta di viaggio e offrire consulenza ai viaggiatori che hanno voglia di partire, sostenendo in questo modo anche le economie dei piccoli borghi.

L’Associazione inoltre, chiede che sia fatta luce sulla fruizione delle spiagge e delle strutture alberghiere, e che si possano avere chiarimenti sulla gestione delle riaperture dei musei, e siti archeologici e delle vendite dei biglietti. A questo va aggiunta anche la revisione del piano Pullman, dell’accesso al centro storico di Roma e il riesame delle tariffe pullman in tutte le località turistiche ove vige tale tassa perché con il distanziamento sociale e con il calo delle presenze, i pullman avranno un’ occupazione che farebbe lievitare notevolmente i costi ai passeggeri.

Le agenzie auspicano anche una riapertura delle frontiere e delle rotte aeree almeno all’interno dell’area UE e un protocollo europeo che consenta la mobilità dei cittadini per motivi di lavoro e turismo.

“Riconosciamo un impegno da parte del Governo e contiamo che l’entità degli interventi andrà nella direzione delle richieste fatte da tutte le Associazioni di categoria ma il settore ha necessità di linee guida e sostegno immediato tenendo conto che prevediamo di tornare a operare, in un quadro ottimistico, verso la primavera 2021” conclude Renzi, Presidente Assoviaggi Lazio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli