Prosegue a ritmo incessante il piano di espansione di B&B Hotels, catena internazionale con più di 550 hotel in Europa, che oggi inaugura il nuovo B&B Hotel Brescia, frutto di un’importante operazione edilizia di recupero dello storico edificio “Ex Genio Civile”. Il Gruppo porta così a 49 il numero di hotel presenti sul territorio nazionale, 18 in Lombardia, sempre in linea con il proprio concept: “Only for everyone”. L’inagurazione segue di una settimana l’acquisizione di 4 nuove proprietà a Milano.
Il nuovo B&B Hotel Brescia, situato a soli 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria e dalla fermata della metropolitana e a pochi passi dal centro storico della città, è la soluzione ideale per visitare e godere dell’offerta turistica bresciana, ma anche per visitare le zone limitrofe come la Valle Camonica e le vette dell’Adamello o il lago di Garda e il lago di Iseo, o ancora le vicine Bergamo e Verona. Inoltre, la sua posiziona a meno di 10 minuti di auto dall’uscita dell’autostrada Brescia Centro, rende il B&B Hotel Brescia la soluzione più strategica per organizzare viaggi di lavoro, e business meeting in città.
“Siamo molto orgogliosi di questa nuova apertura che segue di soli pochi giorni l’apertura di Bolzano e le operazioni di acquisizione di Milano, a conferma del piano di espansione e sviluppo che stiamo portando avanti sul territorio nazionale”, ha dichiarato Valerio Duchini, Presidente e AD di B&B Hotels Italia. “Brescia rappresenta per noi una città strategica capace di accogliere un turismo leisure e business a cui le nostre strutture sanno rispondere con servizi efficienti di categoria superiore, smart e d’avanguardia prenotabili al miglior prezzo solo su hotelbb.com”.

La nuova struttura nasce dal recupero dello storico edificio in abbandono denominato “Ex Genio Civile” sito in Piazzale Cremona 18. È il risultato di un lungo intervento edilizio integrato, ispirato al concetto di “urban mining”, che fa tesoro delle prestazioni ambientali e tecnologiche residue di edifici e materiali, evitando sprechi e riutilizzando le risorse esistenti secondo un’ottica di sostenibilità ambientale. In particolare, il B&B Hotel Brescia recupera un prezioso patrimonio architettonico bresciano e italiano, con una storia interessante e singolare. Nato negli anni ’40 come sede rionale della casa del Fascio, l’edificio non fu mai ultimato a causa della guerra; all’inizio degli anni ’50 venne trasformato nella sede del Genio Civile, prima di vivere una lunga fase di inutilizzo e abbandono.

Oggi si trasforma in un accogliente albergo dal design, stile e tecnologia moderni, che insieme a materiali naturali ne rendono l’immagine giovane, fresca, semplice e divertente. Un ambiente interno pulito e contemporaneo in cui i colori e le forme si combinano in modo raffinato e traggono ispirazione dalla città e dalla sua storia. Il nuovo B&B Hotel Brescia dispone di 85 camere nella tipologia singola, doppia, matrimoniale, tripla nella versione standard e superior, ognuna dotata di ogni comfort e servizi tra cui climatizzazione autoregolabile, minibar e cassaforte elettronica. Garantiti anche i migliori servizi smart: ogni ospite dispone di una connessione Wi-Fi a 200 Mb/s illimitata e gratuita anche nelle camere e di una Smart TV 43″ con Chromecast integrata per godersi al meglio i canali Sky gratuiti e avere la libertà di proiettare ogni sorta di contenuto multimediale personale sulla TV per una visione più comoda per tutti gli ospiti della camera. Inoltre, grazie alla Smart TV, è possibile navigare nelle sezioni dedicate e scoprire i ristoranti nei dintorni, ricevere informazioni sul territorio e tutto ciò che serve per vivere al meglio la montagna e l’esperienza del viaggio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli