La compagnia alberghiera Bluserena ha diramato una nota stampa per dare ulteriori informazioni sulla notizia, trapelata da diverse fonti, sulla ricerca di un acquirente per alcuni suoi resort e smentire così voci di difficoltà finanziarie che si stavano diffondendo nel settore. Nella nota stampa la società spiega: “Abbiamo iniziato da qualche tempo una ricerca di fondi interessati all’acquisto di nostri immobili alberghieri. La quasi totalità dei nostri competitor non è proprietaria di immobili, Bluserena attualmente detiene in proprietà gran parte dei suoi hotel. Siamo molto probabilmente fra gli operatori italiani con la situazione finanziaria più sana e florida, ma crediamo sia interessante valutare le opportunità offerte dall’attuale favorevole condizione di mercato. Avevamo già effettuato un’ operazione analoga nel 2007 con la vendita di tre dei nostri resort a Fondo Delta, rimasti naturalmente in locazione a Bluserena, per poi riacquistarli nel 2017. Questa operazione ci consentirà un’ancora maggiore capacità di investimento”.

Bluserena inoltre ricorda che sta anche investendo in nuove strutture: quest’estate aprirà il nuovo IS SERENAS BADESI VILLAGE, un villaggio 4 stelle con 350 camere, anch’esso di proprietà, in Sardegna, a Badesi, mentre pochi giorni fa la società si è aggiudicata l’acquisto di nuovi immobili in Toscana, direttamente sulla spiaggia, immersi in una splendida pineta. Un progetto che prevede circa 300 camere 4 stelle.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli