Il 5 Giugno è partita la campagna radio del gruppo Bluvacanze sulle principali emittenti nazionali nel time schedule di punta dalle 7 alle 22, interamente costruito con spot uno da 30”.
Due settimane di presenza sulle principali emittenti quali Radio24, RAI Isoradio, Radio Italia, RTL 102,5, RDS, Radio 101, Radio 105, Virgin Radio, RMC, Radio Subasio, Radio Norba e Radio Bruno.
Uno spot che pone l’attenzione sul ruolo dell’agente di viaggio, un professionista che copre le esigenze di una vacanza a 360° gradi, trovando le soluzioni giuste alle varie esigenze. Una vacanza è piacere e relax,sin dalsuo inizio cioè il momento della sua pianificazione. Ma vacanza non è solo efficienza, è anche economicità e sicurezza.
Sicurezza e competenza, come quella che solo una struttura di dimensione industriale come il Gruppo Bluvacanze sa offrire, forte anche dell’esperienza internazionale del gruppo MSC.
Lo spot, ironizzando su una delle classiche dinamiche di coppia, lancia il messaggio del “Booking NoStress”. L’agenzia è la soluzione ad una complessa e rischiosa attività di self-booking, time consuming, con alti rischi e nessun risparmio.
Se la vacanza inizia già quando la si prenota, è poi importantissimo che anche durante il viaggio ed al definitivo rientro a casa, si abbia sempre un’impresa impegnata ad offrirti servizi ed assistenza.
Questo è il focus di Vivere&Viaggiare con Bluvacanze: nella più grande agenzia di viaggio d’Italia infatti “fanno tutto loro”, dice il protagonista maschile, raccogliendo la piena approvazione della sua interlocutrice.
Per questa campagna di comunicazione, il network ha deciso di affidarsi alla pianificazione di Wavemaker e alla produzione creativa di IMille con una programmazione sui principali canali radio nazionali. Lo spot di 30 secondi sarà on air fino al prossimo 18 Giugno, in uno dei periodi più importanti per le prenotazioni estive di coppie, giovani e famiglie.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli