Il 14 e 15 ottobre si terrà a Budapest il Tourism Summit 2025, evento promosso da Visit Hungary che riunirà esperti, leader del settore e innovatori da tutto il mondo per confrontarsi sulle sfide e le opportunità che stanno ridefinendo l’industria dei viaggi.
L’appuntamento, gratuito con registrazione obbligatoria, offrirà keynote, workshop e tavole rotonde dedicate a digitalizzazione, intelligenza artificiale e strategie data-driven, elementi che stanno rivoluzionando modelli di business e modalità di fruizione delle esperienze di viaggio. Ampio spazio sarà riservato anche ai temi della sostenibilità, della resilienza e del destination management.
Tra i relatori figurano nomi di rilievo come Omar Hatamleh, Nick Hall, Ada Xu, Xavier Font, Chris Müller, Attila Szalay-Berzeviczy, Barbara Neuhofer e Joshua-Ryan Saha. I loro interventi analizzeranno i principali trend globali, il ruolo delle piattaforme digitali, l’impatto dei grandi eventi e le nuove frontiere del turismo responsabile.
Il summit dedicherà un focus specifico al settore MICE, con sessioni su conformità ESG e strumenti per misurare l’impatto sociale ed economico degli eventi. Accanto al programma scientifico, un’area espositiva ospiterà provider tecnologici e istituzioni formative, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni attraverso collaborazioni con università e giovani professionisti.