L’azienda di auto elettriche cinese BYD Auto, acronimo di “Build Your Dreams”, ha registrato una crescita significativa nel mercato automobilistico italiano nel 2024. A livello globale, la società ha superato i 4,25 milioni di veicoli venduti, con un incremento del 41% rispetto all’anno precedente. In Italia, BYD ha quintuplicato le vendite nell’ultimo trimestre, con oltre 3.200 contratti firmati, di cui 1.500 solo a dicembre.

Principali modelli e fasce di prezzo

La gamma BYD disponibile in Italia comprende diversi modelli, ciascuno con specifiche caratteristiche e posizionamenti di prezzo:

  • BYD Dolphin: Compatta elettrica di segmento C, lunga 4,29 metri, con un motore da 204 CV e un’autonomia di circa 427 km. Il prezzo parte da €33.790 per la versione Comfort e €35.790 per la Design.
  • BYD Atto 3: SUV compatto lungo 4,46 metri, dotato di un motore elettrico da 204 CV e un’autonomia di circa 420 km. Il prezzo parte da €38.790 per la versione Comfort e €40.790 per la Design.
  • BYD Seal: Berlina elettrica di 4,80 metri, disponibile in due versioni: Design con 312 CV e un prezzo di €43.600, ed Excellence AWD con 530 CV a €49.390.
  • BYD Han: Berlina di rappresentanza con un motore da 517 CV e un’autonomia significativa. Il prezzo parte da €70.940.

Dati di vendita e penetrazione nel mercato italiano

Nel 2024 BYD ha immatricolato 2.886 unità in Italia, raggiungendo una quota di mercato dello 0,6% a dicembre, in netto aumento rispetto allo 0,09% dei primi nove mesi dell’anno. Questo incremento è attribuibile a una strategia di comunicazione efficace e all’espansione della rete di vendita, che conta attualmente 28 punti vendita, con l’obiettivo di raggiungere i 105 entro la fine del 2025.

Strategie future

Per il 2025 BYD prevede di ampliare ulteriormente la propria presenza in Italia, con l’introduzione di nuovi modelli e un focus particolare sulle tecnologie ibride plug-in, in linea con le preferenze del mercato europeo. L’azienda mira a consolidare la propria posizione nel settore della mobilità sostenibile, offrendo veicoli tecnologicamente avanzati a prezzi competitivi.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli