Club del Sole va in tv con lo spot “Voglio tutto”

Club del Sole, leader italiano delle vacanze all’aria aperta, debutta in televisione con lo spot “Voglio tutto”, realizzato dall’Agenzia Conic, per promuovere la prossima stagione estiva e il format innovativo di vacanza “Full Life Holidays”, il primo che vede comfort e natura insieme, per un’esperienza senza compromessi. Per la prima volta il gruppo forlivese investe in uno spot televisivo per promuovere il proprio modello di vacanza senza eguali, e decide di farlo utilizzando un tono divertente e accattivante, per invitare e incentivare il telespettatore a provare una vacanza “Full Life” nei Villaggi Club del Sole.

Lo spot, infatti, ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’esistenza di un sistema di ricettività completamente innovativo e unico nel settore travel, promosso dallo stesso Gruppo, l’unico che rappresenta realmente un sistema d’offerta a misura delle esigenze del consumatore contemporaneo, sintetizzato nel concetto “Full Life Holidays”: una nuova definizione di vacanza che unisce, per la prima volta, natura e comfort, due elementi comunemente considerati escludenti e che, nell’esperienza Club del Sole, in modo completamente rivoluzionario, co-esistono.

“Lo spot “Voglio Tutto”, risultato di un lavoro a quattro mani con l’Agenzia di Comunicazione Conic, è una piena rappresentazione dei valori che contraddistinguono l’offerta Club del Sole – ha dichiarato Francesco Giondi, Amministratore Delegato Club del Sole – una proposta di valore che consente di conciliare elementi che nel percepito comune sono in contrasto, come il comfort e la natura. Elementi che, nel nostro format di vacanza “Full Life” convivono e permettono di vivere una vita piena, senza dover rinunciare a nulla: servizi innovativi, la bellezza dello stare insieme e condividere il proprio tempo di relax in un’atmosfera informale e accogliente con il valore aggiunto di godersi la natura e gli spazi aperti”.

“Voglio tutto” veicola la mission di Club del Sole, che riesce a soddisfare tutti i desideri dei clienti con una proposta di ospitalità innovativa, invitando a riscoprire ritmi lenti e ad immergersi in modo autentico e profondo con la natura, senza però rinunciare al comfort.

Protagonista dello spot è una donna, determinata ed esigente, che parla agli spettatori mentre inaugura la sua vacanza in uno dei Villaggi Club del Sole. “Per interpretare la nostra protagonista, abbiamo scelto Orsetta Borghero a cui abbiamo chiesto di ispirarsi alla mitica Franca Valeri e siamo molto felici della sua performance – commenta Alberto De Martini, CEO dell’agenzia Conic e autore dello spot insieme all’art director Paola Bussa – Il tormentone del suo monologo, “Voglio Tutto” è riferito alla capacità di Club del Sole di offrire al cliente tutto ciò di cui ha bisogno per una vacanza ideale: libertà, socialità, natura e comfort. Un’esperienza che abbiamo riassunto nella tag-line del Brand: Full Life Holidays”. Al termine dello spot la ciliegina sulla torta è un primo-piano a sorpresa con chiosa finale di Paolo Cevoli.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli