Cristiano Ronaldo è il protagonista della nuova campagna globale di Saudi Tourism Authority, intitolata “I Came for Football, I Stayed For More”. L’iniziativa punta a promuovere l’Arabia Saudita come destinazione turistica capace di offrire molto più che sport, con un calendario di eventi che spazia da Formula 1 al cinema, dalla moda agli esports.

Il lancio è avvenuto ieri sera sui canali social di Ronaldo, amplificando il messaggio a milioni di follower in Europa, India e Cina. La campagna sarà diffusa in TV, online e sulle principali OTA, mettendo in risalto il percorso del Paese verso l’obiettivo “Vision 2030” di 150 milioni di visitatori entro il 2030, sostenuto da investimenti per 800 miliardi di dollari.

Il video promozionale mostra CR7 osservare alcuni degli eventi di punta ospitati dal Regno: dai tornei di golf LIV agli Esports World Cup, fino al Red Sea International Film Festival. Le immagini in bianco e nero che si trasformano gradualmente in sequenze a colori sottolineano il passaggio dall’attesa alla scoperta, in un Paese che unisce radici millenarie e ambizioni globali.

Il calendario degli eventi sauditi è tra i più ricchi al mondo: dalla Coppa d’Asia 2027 alla Coppa del Mondo FIFA 2034, fino ai Giochi Asiatici Invernali 2029. A fianco dello sport, trovano spazio appuntamenti culturali come la Riyadh Fashion Week, le biennali d’arte e festival musicali internazionali, concentrati soprattutto a Riyadh, Jeddah e AlUla.

«L’Arabia Saudita consolida la propria posizione come destinazione globale che combina autenticità culturale, ospitalità calorosa ed eventi di livello mondiale», ha dichiarato Ahmed Al Khateeb, Ministro del Turismo saudita. «Siamo impegnati a sviluppare esperienze indimenticabili per i visitatori».

Per Fahd Hamidaddin, CEO di Saudi Tourism Authority, la collaborazione con Ronaldo rappresenta una vetrina delle ambizioni del Regno: «Dal 2018 abbiamo ospitato oltre 100 eventi internazionali e siamo sulla buona strada per raggiungere il traguardo di 150 milioni di visitatori entro il 2030».

Ronaldo ha sottolineato il legame personale con il progetto: «In pochi anni l’Arabia Saudita è diventata un punto di riferimento mondiale per lo sport. Qui si rispettano le tradizioni e allo stesso tempo si costruisce il futuro. È un luogo dove ogni giovane atleta può sognare in grande».

Gli eventi giocano un ruolo chiave nella strategia Vision 2030: aumentano i flussi turistici, stimolano la crescita delle infrastrutture e creano occupazione, rendendo il Paese un hub internazionale non solo per lo sport ma anche per intrattenimento e cultura.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli