Cunard, la prestigiosa compagnia di navigazione britannica rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, riprende la sua programmazione con nuove date a partire dall’autunno 2021.
Cunard riparte il 13 Ottobre con una crociera breve di 5 giorni nel Nord Europa ed a seguire, fino a Gennaio 2022, con itinerari tra le 10 le 14 notti che toccheranno le Canarie e la Costa Atlantica, con partenze e rientri a Southampton.
Regina di queste crociere sarà Queen Elizabeth, nave che offre una totale immersione nell’evocativa eleganza art déco: la Queen si contraddistingue per lo stile e per l’aspetto particolarmente raffinato, ideale per una clientela alla ricerca di un’esperienza speciale e sicuramente indimendicabile.
Sarà invece l’ocean liner Queen Mary 2 ad ospitare le crociere dirette ai Caraibi, con partenze da Southampton, New York o Ft. Lauderdale (e rientri negli stessi porti).

“Salire a bordo di una nave Cunard è un’esperienza preziosa e indimenticabile – commenta Gigi Torre, titolare Gioco Viaggi – una compagnia che sa celebrare il fasto e l’eleganza dell’epoca dei transatlantici, coniugandoli con le più moderne tecnologie ed un impeccabile British Style. Un’azienda che garantisce un servizio regale in ogni tipologia di viaggio proposta, anche grazie al rigoroso training a cui viene sottoposto tutto il personale”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli