cunard

Il lungomare di Liverpool ospiterà infatti un’indimenticabile cerimonia con l’iconico tenore italiano Andrea Bocelli che, insieme ad altri artisti di successo, presiederà al battesimo ufficiale della Queen Anne. Bocelli sarà affiancato da grandi talenti della città di Liverpool come la Royal Philharmonic Orchestra e altri artisti del Liverpool Institute of Performing Arts della città che sullo sfondo del Liverpool Waterfront celebreranno la prima tappa della Queen Anne nella sua casa spirituale condotta dal musicista Matt Willis e dalla moglie Emma, nota conduttrice televisiva.

Tutte queste celebrità supporteranno la madrina di battesimo della Queen Anne (non ancora resa nota) nella tradizionale rottura della bottiglia di champagne che verrà lanciata contro la 249esima nave della flotta Cunard. Il clou dell’evento sarà l’esibizione della superstar Andrea Bocelli seguita da performance di altri artisti presenti, del DJ Lauren Lo Sung, per poi passare al vivace funk e soul messo in scena da Craig Charles, assicurando che la festa continui fino al gran finale, quando la Queen Anne partirà sullo scenografico sfondo abbagliante di fuochi d’artificio.

Katie Mc Alister Presidente di Cunard ha dichiarato: “Liverpool è nota per essere la “patria spirituale” di Cunard e siamo emozionati nel poter annunciare la partecipazione di Andrea Bocelli e di tutti gli altri grandi artisti che hanno accettato di essere con noi. Questo battesimo è un tributo alla nostra ricca storia e la promessa di rinsaldare ulteriormente il legame tra Cunard e la città di Liverpool. Non vediamo l’ora di ricordarlo con questa celebrazione che rispecchia lo spirito e la vitalità che accomuna Cunard e Liverpool”.

Andrea Bocelli commenta l’evento con la seguente dichiarazione “è un onore esibirsi a Liverpool in occasione del battesimo ufficiale della Queen Anne. La giornata si prospetta come una bellissima occasione per celebrare l’arte rispecchiando, in modo perfetto, lo spirito e l’eleganza della nuova nave della Cunard. E’ una gioia per me esserci”.

Gigi Torre, Presidente di Gioco Viaggi che in Italia commercializza in esclusiva il marchio Cunard conclude “il 3 Giugno tutti gli occhi saranno puntati sulla cerimonia di battesimo in una performance celebrativa unica nel suo genere che verrà ricordata nel tempo e farà parte della storia della città e della compagnia che da oltre un secolo offre ai suoi ospiti traversate atlantiche, giri del mondo, crociere nel Mediterraneo, nelle destinazioni esotiche ecc.”

All’evento sono attesi migliaia di spettatori, testimoni di un nuovo e significativo atto nella storia di Cunard. Negli anni passati le navi Cunard hanno attirato milioni di persone sulle banchine di Mersey, in particolate per il battesimo della Queen Elisabeth 2 nel luglio 1990 e per l'”appuntamento reale” delle “Tre Regine” nel 2015 per festeggiare il 175° anniversario della Compagnia.

Cunard, rinomata compagnia di navigazione con oltre 180 anni di storia nel trasporto marittimo, pioniere dei viaggi di lusso in mare, continua a incarnare l’eccellenza nel settore con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. Fondata nel 1840, Cunard ha stabilito uno standard di lusso e servizio impeccabile, che ha reso i suoi transatlantici sinonimo di eleganza e comfort. Con la sua lunga storia di eccellenza e la costante ricerca dell’innovazione, Cunard continua a essere oggi un’icona delle crociere upper scale, offrendo ai suoi ospiti un viaggio nel lusso senza tempo: dalle traversate atlantiche, ai giri del mondo, al Mediterraneo, alle destinazioni esotiche in tutto il mondo, per soddisfare qualsiasi gusto ed esigenza in un perfetto mix di atmosfera classica e comodità ultramoderna.
Sempre “sulla cresta dell’onda” con le sue tre navi iconiche che solcano i mari – Queen Mary 2, Queen Elizabeth e Queen Victoria – Cunard completerà la sua flotta con l’arrivo della nuova ammiraglia Queen Anne che effettuerà il suo viaggio inaugurale il prossimo 10 Maggio da Southampton a Lisbona continuando ad affascinare i viaggiatori di tutto il mondo.

Con l’arrivo imminente di QUEEN ANNE e il recente lancio di nuove rotte e itinerari sempre più avvincenti, Cunard si impegna ad offrire ai suoi ospiti un viaggio indimenticabile, ricco di avventure e scoperte.

Progettata per offrire il massimo del comfort e un’esperienza di crociera raffinata, Queen Anne da 113 mila tonnellate e 3.000 passeggeri costruita in Italia da Fincantieri racchiude, nei 14 ponti a disposizione, i fondamenti del suo design: patrimonio, artigianato, stile, narrazione e innovazione. Un’offerta completa che parte dalle nuove esperienze culinarie e multisensoriali proposte nei 15 ristoranti, molti dei quali con incredibili viste mozzafiato, alle più disparate attività sportive con campo da padel e golf, bar e punti ritrovo che sono autentiche istituzioni britanniche, piscina e idromassaggi sempre animati da intrattenimenti e vibranti attività e un focus prioritario su salute e benessere con un programma olistico dedicato e l’esclusiva collaborazione con Harper’s Bazaar; e ancora l’atmosfera alla James Bond del casinò, la grandiosità del teatro dalle eleganti linee architettoniche e scenografici lampadari che incorniciano il palco e la collaborazione esclusiva con il pluripremiato produttore teatrale di Broadway David Pugh per stupire con spettacoli iconici e innovativi mai presentati su un palco oceanico.

Su una nave Cunard non poteva mancare la firma che garantisce l’autenticità di una vera esperienza britannica, il rito del tè pomeridiano, servito tutti i pomeriggi in guanti bianchi nella scenografica Ball Room; ma la vera punta di diamante che la nuova regina presenterà sarà la più grande collezione d’arte mai curata in mare. Oltre 3.000 artisti e designer sono stati coinvolti nel progetto e verrà esposta una collezione contemporanea di oltre 4.300 opere d’arte e sculture, un grosso sforzo artistico ispirato al passato per iniziare un nuovo capitolo di storia.

Cunard, la prestigiosa compagnia di navigazione britannica rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, riprende la sua programmazione con nuove date a partire dall’autunno 2021.
Cunard riparte il 13 Ottobre con una crociera breve di 5 giorni nel Nord Europa ed a seguire, fino a Gennaio 2022, con itinerari tra le 10 le 14 notti che toccheranno le Canarie e la Costa Atlantica, con partenze e rientri a Southampton.
Regina di queste crociere sarà Queen Elizabeth, nave che offre una totale immersione nell’evocativa eleganza art déco: la Queen si contraddistingue per lo stile e per l’aspetto particolarmente raffinato, ideale per una clientela alla ricerca di un’esperienza speciale e sicuramente indimendicabile.
Sarà invece l’ocean liner Queen Mary 2 ad ospitare le crociere dirette ai Caraibi, con partenze da Southampton, New York o Ft. Lauderdale (e rientri negli stessi porti).

“Salire a bordo di una nave Cunard è un’esperienza preziosa e indimenticabile – commenta Gigi Torre, titolare Gioco Viaggi – una compagnia che sa celebrare il fasto e l’eleganza dell’epoca dei transatlantici, coniugandoli con le più moderne tecnologie ed un impeccabile British Style. Un’azienda che garantisce un servizio regale in ogni tipologia di viaggio proposta, anche grazie al rigoroso training a cui viene sottoposto tutto il personale”.

Cunard, compagnia di navigazione britannica, rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, Tour & Cruise Operator, sceglie Open Mind Consulting di Torino per la gestione del suo ufficio stampa sul mercato italiano.

La flotta Cunard è attualmente composta da 3 unità più una in costruzione (Queen Mary 2, l’ammiraglia, Queen Victoria e Queen Elizabeth). La compagnia è parte del gruppo Carnival, primo gruppo armatoriale al mondo e da sempre si pone sul mercato internazionale delle crociere con prodotti lussuosi e moderni.

Oggi Cunard è l’unica compagnia di navigazione a proporre le Traversate Atlantiche, una particolare tipologia di crociera a bordo della superba Queen Mary 2, il solo Ocean Liner attualmente in servizio e l’unico a tracciare un servizio di linea dall’Europa agli Stati Uniti e viceversa. Cunard è, inoltre, celebre per le proposte Giro del Mondo con una formula esclusiva che permette di poter prender parte alla rotta completa (fino a 112 notti di crociera) o in alternativa alle singole tratte comprensive di alcuni porti chiave del percorso.

“Siamo orgogliosi ed elettrizzati all’idea di intraprendere questo nuovo percorso con Open Mind Consulting, una realtà dinamica ed eclettica, punto di riferimento del “ben comunicare” nel segmento travel. Insieme porteremo gli italiani a bordo delle prestigiose Queens Cunard.” – dichiara Claudia Caneva di Gioco Viaggi.

La più illustre e blasonata delle compagnie di navigazione, compirà 180 anni nel 2020 e continua tutt’oggi a celebrare il fasto e l’eleganza dell’epoca dei transatlantici, coniugandoli con le più moderne tecnologie ed un impeccabile British Style. La scelta di avvalersi di Open Mind Consulting nasce dall’esigenza di imporre la conoscenza del proprio prodotto ad un pubblico italiano sempre più vasto ed eterogeneo. Un’azienda che garantisce un servizio regale in ogni tipologia di viaggio proposta, anche grazie al rigoroso training che tutto il personale di bordo riceve.

“È per noi un grande privilegio annunciare questa nuova collaborazione – dichiara Angela Marini, Managing Director di Open Mind Consulting – Cunard è da sempre un simbolo nel mondo del turismo, per la qualità del prodotto e per ciò che questa tipologia di crociere rappresenta: il viaggio nel senso più raffinato e leggendario, reinterpretato in chiave contemporanea, dove il lusso ed il lifestyle più glamour si incontrano per dar vita ad esperienze indimenticabili’.