Da Venezia e Verona 3 nuovi collegamenti di Wizz Air da gennaio 2023

wizz air

Wizz Air ha annunciato il lancio di 3 nuove rotte in partenza dagli aeroporti internazionali di Venezia Marco Polo e Valerio Catullo di Verona, generando nuove opportunità di viaggio a bassissimo costo per tutti i clienti italiani.
Sembra proprio che anche il 2023 possa continuare a riservare grandi sorprese per tutti i viaggiatori in partenza dal principale hub veneziano. Dal 12 gennaio, infatti, sarà possibile raggiungere l’elegante capitale dell’Armenia, e lasciarsi incantare dalle bellezze e dalla storia della “Città Rosa”, grazie a un nuovo collegamento a frequenza bisettimanale che opererà tra gli Aeroporti di Venezia Marco Polo e Erevan Zvartnots.
Inoltre, dal 14 gennaio e per tutta la stagione invernale, saranno attivate altri due nuove rotte che collegheranno l’aeroporto Valerio Catullo di Verona alle città polacche di Danzica e Poznań. Le nuove rotte rappresentano un’importante aggiunta al già ricco portfolio di destinazioni della stagione invernale 2022 – 2023 della compagnia aerea.

Paulina Gosk, Corporate Communications Manager di Wizz Air, ha dichiarato:“L’annuncio di oggi dimostra come Wizz Air si impegni quotidianamente per offrire a tutti i suoi passeggeri sempre più rotte internazionali e opportunità di viaggio a basso costo. Siamo entusiasti di queste integrazioni alla nostra offerta: non vediamo l’ora di accogliere i passeggeri italiani a bordo dei nostri aerei per guidarli verso mete unica dove poter dimenticare lo stress della vita quotidiana e godere appieno delle meraviglie che le caratterizzano.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli