Il Governo italiano che valuta la riapertura dei cosiddetti corridoi turistici ha inserito fra le 7 mete extra europee papabili la Repubblica Dominicana, principale destinazione della catena alberghiera Viva Wyndham Resorts.
L’auspicio è che presto sia possibile per i tour operator italiani riprendere le programmazioni. Nel frattempo la catena specializzata in resorts all inclusive ha programmato l’ennesima riapertura: dal 1° ottobre si apriranno le porte del Viva Wyndham Dominicus Palace, situato a Bayahibe, la costa affacciata sul Mar dei Caraibi. L’apertura, prevista originariamente per il 15 ottobre, è stata sollecitata da diversi mercati internazionali.
Il Viva Wyndham Dominicus Palace, adiacente al noto Dominicus Beach, durante la chiusura è stato oggetto di notevoli migliorie e si presenta con numerose novità.
Ad accogliere gli ospiti al primo impatto ci saranno nuovi arredi e nuovi decori per la lobby; rifacimento dell’area centrale che ingloba piscina, bar, snack bar e spazi di aggregazione; rimodulazione del pueblito creolo dove sono situati i negozi di artigianato, e aggiunta di una nuova caffetteria; inserimento di mosaici nelle piscine; ammodernamento di molte sistemazioni della tipologia Superior.

Commenta Giuliana Carniel Vice President Sales and Revenue Management Viva Wyndham Resorts: “Con soddisfazione mostriamo ai mercati l’intenso lavoro svolto. La nostra azienda non si è mai fermata e ha usato il tempo di chiusura per investire, così che alla ripartenza clienti e operatori potessero trovare non solo ciò che già conoscevano ma nuovi stimoli e motivi di apprezzamento. Il Dominicus Palace è il 6° hotel che riapriamo e ci auguriamo che al più presto possa nuovamente ospitare la clientela italiana, che ha sempre rappresentato una fetta importante in termini di occupazione”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli