EasyJet rafforza la partnership con dnata: nuovi servizi a Milano Linate e Roma Fiumicino

dnata easyjet

Prosegue e si consolida la collaborazione tra easyJet e dnata, uno dei maggiori provider mondiali di servizi aeroportuali e di viaggio. Le due realtà annunciano un’estensione dell’accordo per la gestione del retail a bordo nei principali aeroporti italiani: Milano Linate (LIN) e Roma Fiumicino (FCO).

Secondo i nuovi termini della partnership, i team specializzati di dnata si occuperanno di tutte le fasi logistiche legate al servizio di vendita a bordo offerto dalla compagnia aerea: dall’imballaggio al caricamento dei prodotti, fino alla fornitura di circa 40.000 pasti per gli equipaggi easyJet ogni anno. Un servizio chiave che accompagnerà l’espansione operativa della compagnia nelle sue due nuove basi italiane, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri.

Un accordo strategico su scala europea

Dal 2022 dnata è responsabile del programma di catering e vendita a bordo di easyJet sull’intera rete europea. Il modello di servizio adottato è completamente integrato e comprende strategia commerciale, sviluppo e approvvigionamento prodotti, gestione logistica, supporto al personale di bordo, marketing e controllo finanziario.

«Siamo orgogliosi di sostenere la crescita di easyJet in Italia grazie alle nostre soluzioni innovative – ha dichiarato Rosario Ambrosino, CEO di dnata Catering & Retail Italia –. Questa collaborazione rappresenta un riconoscimento importante per il nostro approccio digitale e data-driven e per la nostra capacità di offrire un’esperienza retail moderna, capace di creare valore tanto per i passeggeri quanto per la compagnia».

Una presenza consolidata nel sistema aeroportuale italiano

Con easyJet, dnata amplia il proprio portafoglio clienti in Italia, dove fornisce oggi servizi di catering e retail a 37 compagnie aeree in nove aeroporti del Paese, grazie a un team di oltre 880 professionisti dell’ospitalità. Solo nell’anno fiscale 2024-25, i team italiani hanno prodotto oltre 9 milioni di pasti, di cui 2,3 milioni solo a Fiumicino, coprendo un totale di oltre 63.000 voli.

A livello globale, la divisione dnata Catering & Retail si posiziona tra i principali attori del settore, con 10.500 dipendenti in oltre 60 sedi operative. Ogni anno prepara oltre 110 milioni di pasti per clienti che spaziano dalle compagnie aeree di linea alle low cost, fino ai servizi VIP e charter.

Il rafforzamento della collaborazione con easyJet rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo centrale di dnata nell’evoluzione dell’ospitalità a bordo e nell’ottimizzazione della filiera alimentare e commerciale per il settore aereo, con soluzioni su misura per un’industria in continua trasformazione.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli