In questo articolo:
Il cuore pulsante del Nord Europa torna protagonista con Easyweeks, tour operator marchigiano specializzato nelle destinazioni boreali. Con un’identità profondamente legata ai paesaggi e allo spirito dell’estremo Nord, l’operatore rilancia l’attenzione verso la Lapponia finlandese anche nella stagione estiva, puntando su esperienze autentiche e fuori dalle rotte più battute. Per consolidare questa visione, il prossimo 1° aprile, presso Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA, andrà in scena un workshop dedicato a Rovaniemi, Ruka-Kuusamo e alle terre del Circolo Polare Artico.
L’evento, organizzato in collaborazione con gli enti Visit Rovaniemi e Visit Ruka-Kuusamo, porterà in Valpolicella 15 operatori incoming direttamente dalla Lapponia, tra hotel, DMC e fornitori di esperienze, con l’obiettivo di mostrare le potenzialità turistiche del territorio anche nei mesi più miti.
«Il nostro impegno per il Nord – spiega Gianna Forlastro, managing director di Easyweeks – nasce da un rapporto costruito nel tempo con enti locali e partner finlandesi. La nostra proposta va oltre l’inverno e cerca di valorizzare la Lapponia come destinazione ideale anche in estate, quando la natura esplode in tutta la sua potenza silenziosa e la luce del sole di mezzanotte avvolge ogni esperienza».
Sette parchi nazionali e infinite attività all’aria aperta
La Lapponia estiva si rivela un vero paradiso per gli amanti del turismo lento, sostenibile e naturalistico. Sono ben sette i parchi nazionali che si estendono tra le aree a sud e a nord del Circolo Polare: Riisitunturi e Oulanka da un lato, Salla, Urho Kekkonen, Pyhä-Luosto, Pallas-Yllästunturi e Lemmenjoki dall’altro. Oasi di silenzio e biodiversità che diventano palcoscenico di escursioni, bike tour, canoa, rafting, pesca, esperienze con renne e husky, sauna e interazione con la cultura Sámi.
Non mancano itinerari culturali, come le visite al museo Arktikum, alla Miniera di Ametista, al museo dell’oro di Tankavaara e al suggestivo museo a cielo aperto di Lemmenjoki.
Rovaniemi come hub di partenza, pacchetti in tre formule
La proposta commerciale Easyweeks prevede pacchetti da 8 giorni in tre formule – Easy, Charming, Luxury – con combinazioni personalizzate tra le principali località della Lapponia e Rovaniemi come porta d’accesso, grazie ai collegamenti garantiti da Finnair.
«L’estate al Nord rappresenta una risposta concreta a un crescente bisogno di spazi ampi, silenziosi, rigeneranti – aggiunge Forlastro –. L’obiettivo è arrivare a movimentare nella stagione calda un numero di passeggeri simile a quello dell’inverno, grazie anche al lavoro capillare sul territorio, come quello svolto dal nostro referente per il Nord Italia, Andrea Gozzi, che sta contribuendo alla crescita della domanda in aree strategiche come Milano, Bergamo, Brescia e Verona».
Un evento pensato per la rete agenziale
A ospitare l’iniziativa sarà Villa Quaranta, dimora storica nel cuore della Valpolicella, scelta per il suo profilo internazionale e per la sua posizione strategica.
«Siamo lieti di accogliere un evento che guarda al futuro del turismo europeo – sottolinea Luca Carrara, general manager di Villa Quaranta –. Crediamo nel valore del networking e nel ruolo dell’hospitality come ponte tra culture e opportunità di sviluppo».
Rovaniemi, oltre Babbo Natale
Tra gli ospiti più attesi, Sanna Karkkainen, direttrice dell’Ente del Turismo di Rovaniemi e capo delegazione, che conferma l’impegno nel destagionalizzare l’offerta lappone: «Rovaniemi è celebre come meta natalizia, ma merita di essere scoperta anche in estate. La collaborazione con un partner specializzato come Easyweeks è fondamentale per promuovere questa nuova narrazione e raggiungere i viaggiatori italiani più attenti alle esperienze immersive e genuine».