Entro il 2042 dovranno essere sostituiti 17mila aeromobili: un mercato che vale 255 miliardi

Secondo le ultime previsioni Global Services Forecast (GSF) di Airbus, il mercato dei servizi per gli aeromobili commerciali è destinato a raddoppiare quasi di valore, raggiungendo i 255 miliardi di dollari entro il 2042. Tale prospettiva è alimentata dalla prevista ripresa del traffico aereo e dalla crescente domanda di aeromobili sempre più connessi e abilitati alle tecnologie digitali. Le categorie considerate dalla GSF includono “Maintain” (Manutenzione), “Train & Operate” (Formazione e Operatività) e “Enhance” (Potenziamento). Le previsioni indicano che la sostituzione di oltre 17.000 aeromobili entro il 2042, grazie alla costante modernizzazione delle flotte e agli investimenti in aeromobili di ultima generazione, genererà nuove opportunità di mercato per il riutilizzo, la riparazione e il riciclo.
Cristina Aguilar Grieder, Senior Vice President Customer Services di Airbus, afferma che Airbus è ben posizionata per rispondere alle attuali e future esigenze di servizi, sostenendo l’industria nel migliorare l’efficienza e ridurre i consumi di carburante, le emissioni e il rumore.

Nel dettaglio, Airbus prevede che il mercato della “Maintenance” crescerà da 108 miliardi a 210 miliardi di dollari, mentre il settore “Enhance” passerà da 11 miliardi all’anno a 28 miliardi e quello “Train & Operate” da 11 miliardi a 17 miliardi nel 2042. Inoltre, Airbus stima che nei prossimi 20 anni sarà necessario formare ulteriori 2,2 milioni di persone altamente qualificate, tra cui 680.000 nuovi tecnici, 590.000 nuovi piloti e 920.000 nuovi membri dell’equipaggio di cabina. La crescita maggiore dei servizi globali per l’aviazione è prevista in Asia meridionale, Cina e Medio Oriente, mentre le regioni con i volumi di mercato più elevati restano il Nord America, l’Europa, la Cina e l’Asia-Pacifico.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli