Federcongressi: online il form per segnalare gli eventi annullati per emergenza Coronavirus

Alla luce delle pesanti ripercussioni economiche che potrebbero derivare al settore della meeting industry dalle ordinanze restrittive di sanità pubblica già adottate da alcune regioni italiane, Federcongressi&eventi ha attivato un monitoraggio dettagliato delle attività che
ciascuna azienda socia si vedrà costretta ad annullare nelle prossime settimane.

Federcongressi&eventi ha predisposto allo scopo un database di raccolta dati raggiungibile
cliccando qui che raccoglierà i dati principali di ciascun evento annullato o riprogrammato.

Tale raccolta dati consentirà all’associazione di evidenziare in itinere l’evoluzione di questo
difficile momento e di avere a disposizione informazioni concrete e quantificabili per attivare
adeguate interlocuzioni istituzionali a supporto dell’industria dei congressi e degli eventi. Non si esclude, per esempio, l’ipotesi di rivolgere alle Autorità competenti in materia la richiesta di supporto economico alle imprese in termini di sgravi contributivi e fiscali, posticipo rispetto alle scadenze delle imposte e la possibilità di accedere all’attivazione di ammortizzatori sociali.

Lungi dal voler alimentare ulteriormente ingiustificati allarmismi, Federcongressi&eventi invita quindi tutti i soci a contribuire fattivamente alla raccolta dei dati compilando il form online per ciascuno degli eventi che, passo a passo, dovranno annullare o riprogrammare.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli