Con l’acquisizione, avvenuta nel novembre scorso, di Jet Viaggi 3000, Torino è diventato il quarto polo per Gattinoni nel capoluogo piemontese, con la presenza di un ufficio di circa 50 persone.

Dopo Milano, Monza e Roma, la Divisione Business Travel diretta da Eros Candilotti vuole ampliare la propria penetrazione nella regione e sviluppare attività Business Travel con le aziende piemontesi, integrandosi con quelle Mice, già presente da alcuni anni.

In questo contesto si inserisce l’evento, che si è tenuto ieri sera nella cornice di stile post industriale del DoubleTree by Hilton Turin Lingotto, ospitato nello storico ex stabilimento FIAT e progettato da Renzo Piano. Finestre a tutt’altezza, soffitti alti e design moderno caratterizzano l’ambiente del primo hotel del gruppo Hilton a Torino.

Clienti fidelizzati e clienti prospect sono stati invitati a vivere Esperienza Vermouth alla scoperta di una delle eccellenze del territorio attraverso un percorso coinvolgente e pratico al motto “scopri, degusta, crea”.

L’idea di Esperienza è semplice: raccontare il Piemonte e il territorio con un occhio alla gastronomia e un altro alla cultura. Il Vermouth è un vino aromatizzato, fortificato con varie erbe e affonda la sua origine proprio a Torino, nel XVIII secolo. Gli ospiti sono stati coinvolti a scoprirne aneddoti, tecniche di preparazione, degustarlo e creare con le proprie mani e secondo i propri gusti la propria ricetta personalizzata.

L’evento è il primo di una serie di iniziative dedicate al corporate, per un anno che si rivelerà ricco di incontri e appuntamenti per presentare Gattinoni e i propri servizi alle aziende sul territorio piemontese.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli