Generazione Instagram: il 45% si fida dei consigli di vip e influencer

Quando si parla di social media, automaticamente si fa riferimento alla Gen Z e all’uso che ne fa: si sono già stancati o continuano a condividere contenuti? Si fidano davvero delle opinioni e dei consigli degli influencer? Una nuova ricerca condotta da Booking.com ha rivelato come i viaggiatori della Generazione Z si facciano influenzare da foto e immagini e amino molto condividerle, senza però ridurre la vacanza a un mero set fotografico.

Un’immagine conta più di mille parole

Al 54% dei viaggiatori della Generazione Z piace cercare sui social post e foto dedicate ai viaggi e il 40% va subito a dare un’occhiata al feed per trovare ispirazione, grazie agli hashtag come #travel, #ispirazione e #viaggi.

Le donne (per il 47%) sono più inclini a decidere il prossimo viaggio mentre scorrono tra i post di Instagram, battendo il 25% della media globale e il 30% registrato tra i Millennials. Quando si tratta di dover decidere la destinazione, il 45% degli appartenenti alla Gen Z afferma di farsi convincere dagli influencer, con il 35% pronto a fidarsi delle loro raccomandazioni e consigli.

Ma l’ispirazione non arriva solo dallo smartphone: il 35% dei partecipanti al sondaggio ha infatti dichiarato di voler spesso visitare mete viste in serie TV o film. E il 33% continua a chiedere consiglio ad amici e parenti, offline.

Fotografi social

Non solo il profilo degli influencer, ma anche quello personale deve essere ricco di foto ben fatte: il 43% della Gen Z conferma di scegliere destinazioni per fare foto spettacolari, e il 42% di caricare sempre qualche immagine sui social, contro il 35% dei viaggiatori appartenenti ad altre fasce d’età.

Il 29% dichiara di aver scattato tra le 10 e le 30 foto al giorno durante la loro ultima vacanza, e il 25% addirittura più di 50.

Questi dati non dovrebbero sorprenderci, visto che la Gen Z ha avuto fin da subito accesso alla tecnologia: il 55% indica la presenza del WiFi come uno dei fattori più importanti durante il soggiorno, una percentuale decisamente più alta rispetto al resto dei viaggiatori, confermando che per la Gen Z la vacanza non sia pensata per staccare la spina.

Non solo Instagram

I social però non sono tutto: la Gen Z dà molta importanza alle esperienze e il 57% dei partecipanti al sondaggio preferisce vivere il momento piuttosto che scattare foto da pubblicare online, una sorta di “bonus” extra ma non il motivo principale del viaggio. Il 50% infatti crede che venga data troppa rilevanza all’aspetto social dei viaggi: quindi, nonostante non si possa negare che la Gen Z sia molto presente online, allo stesso tempo è evidente come sappia quando è il momento di vivere esperienze offline.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli