C’è anche Roma tra le trenta destinazioni che Go City propone in giro per il mondo, con una soluzione semplice che trasformerà il nostro modo di viaggiare. Rappresentato in Italia (ma anche in Spagna, Germania, Messico e Brasile) da Aviareps, il pass multi-attrazione più grande del mondo consente ai viaggiatori di vivere il meglio che una città ha da offrire con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Disponibile attraverso un’app intuitiva, Go City aiuta i viaggiatori a vedere di più pagando meno, senza biglietti cartacei o biglietti d’ingresso individuali ma contactless, semplicemente con un QR code. L’app consente anche di geolocalizzare le attrazioni, che sono descritte, pianificare l’itinerario su mappe interattive e avere update in tempo reale.
Precedentemente nota come Leisure Pass Group, Go City aiuta i viaggiatori a esplorare oltre 30 destinazioni in tutto il mondo, comprese metropoli famose come Londra, New York, Sydney e Singapore, ma anche Roma, Barcellona, Cancun, Dubai, Dublino, Las Vegas, Los Angeles, Madrid, Miami, Oahu, Orlando, Parigi, Roma, San Diego, San Francisco, cui si aggiungeranno presto Amsterdam, Gothenburg, Helsinki e Hong Kong. Secondo il management, l’Italia sarà sicuramente fra i primi 5 mercati. La collaborazione con oltre 1.000 attrazioni, tour e attività in tutto il mondo permette ai clienti di sperimentare tutto ciò che una destinazione ha da offrire.
Due i pass disponibili: l’All-Inclusive Pass, per accedere a tutte le attrazioni in un certo periodo di tempo, da 1 a 10 giorni, e l’Explorer pass, che consente di sceglierne da 2 a 10 per un periodo di 60 giorni. Entrambi sono a pagamento anticipato, flessibili nella scelta delle attrazioni che sono 100 a new york, 80 a Parigi e Londra e 30 a Roma, tanto per fare un esempio. I costi sono significativamente più bassi rispetto all’acquisto individuale di attrazioni, fornendo ai clienti risparmi fino al 55% e flessibilità per godersi il loro viaggio, e garantendo contemporaneamente alle attrazioni un aumento delle visite.